Economia

Urso: “Difendere la reputazione del Made in Italy è una priorità assoluta”

Redazione
 
Urso: “Difendere la reputazione del Made in Italy è una priorità assoluta”
“Tod’s è sicuramente un brand italiano di grande livello di eccellenza e come gli altri marchi del nostro Paese nel settore della moda, delle calzature e dell’abbigliamento, gode di una reputazione internazionale indiscutibile”. Con queste parole il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha voluto ribadire in un’intervista a Radio Anch’io su Rai Radio1 l’importanza strategica della tutela del Made in Italy, un patrimonio di bellezza, qualità e legalità riconosciuto in tutto il mondo.

Urso: “Difendere la reputazione del Made in Italy è una priorità assoluta”

“L’Italia e i nostri lavoratori - ha aggiunto il ministro - sono considerati i produttori del bello e dell’eccellenza, e questa reputazione noi dobbiamo assolutamente difenderla, tanto più che oggi il Made in Italy viene percepito a livello globale non solo come bello e ben fatto, ma anche come sostenibile sul piano ambientale, sociale e della legalità”.

Urso ha ricordato che il Governo è intervenuto con decisione dopo le prime segnalazioni riguardanti alcune criticità nella filiera della moda: “Quando abbiamo avuto le prime notizie che coinvolgevano anche altri brand italiani, già qualche mese fa, abbiamo predisposto un dispositivo legislativo inserito ora nel disegno di legge sulle Pmi, attualmente all’esame del Senato, per individuare una soluzione a monte che garantisca la reputazione del Made in Italy”.

Il provvedimento prevede un sistema di certificazione preventiva da parte di un ente terzo, al quale i brand potranno rivolgersi per verificare la conformità delle piccole e medie imprese artigianali della filiera rispetto ai requisiti di legalità e correttezza. Urso ha spiegato: “In questo modo vogliamo non solo contrastare in maniera più efficace ogni forma di caporalato, che resta materia di repressione giudiziaria, ma anche tutelare i lavoratori e salvaguardare la reputazione dei nostri marchi, che rappresenta un valore irrinunciabile”.

Una misura, quella voluta dal Mimit, che si inserisce in un quadro più ampio di rafforzamento dell’etica produttiva e della responsabilità sociale nelle filiere del Made in Italy, sempre più orientate alla trasparenza e alla sostenibilità. Urso ha così concluso: ”La nostra reputazione è un bene prezioso che dobbiamo proteggere, perché il mondo continua a riconoscere nell’Italia la patria del bello, del ben fatto e del giusto”.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Giovani Confindustria e Simest insieme per spingere l'export e l'innovazione italiana
10/10/2025
di Redazione
Giovani Confindustria e Simest insieme per spingere l'export e l'innovazione italiana
Piazza Affari in rosso, tonfo di Stellantis e vendite diffuse su tutto il listino
10/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari in rosso, tonfo di Stellantis e vendite diffuse su tutto il listino
Lovaglio: “MPS e Mediobanca, un progetto industriale al servizio del Paese”
10/10/2025
Redazione
Lovaglio: “MPS e Mediobanca, un progetto industriale al servizio del Paese”
I Giovani di Confindustria incalzano il Governo: Cambiare per rilanciare il Paese
10/10/2025
Redazione
I Giovani di Confindustria incalzano il Governo: "Cambiare per rilanciare il Paese"