Economia

UniCredit si allea con Rise Europe per far crescere i campioni europei dell’innovazione

Redazione
 
UniCredit si allea con Rise Europe per far crescere i campioni europei dell’innovazione

UniCredit, tra i principali gruppi bancari paneuropei, ha siglato un’alleanza strategica con Rise Europe, la rete che unisce i principali hub di innovazione europei. L’obiettivo è chiaro: costruire un ambiente imprenditoriale più competitivo, rafforzare l’ecosistema delle startup e dare impulso alla nascita di nuovi campioni tecnologici europei.

UniCredit si allea con Rise Europe per far crescere i campioni europei dell’innovazione

Grazie alla presenza capillare in 13 Paesi, ai rapporti consolidati con imprenditori e alle iniziative dedicate alle startup locali, UniCredit intende supportare concretamente la crescita di Rise Europe. La partnership punta a favorire lo sviluppo di imprese innovative, promuovere la condivisione di conoscenze e generare nuove opportunità di business a livello continentale, coinvolgendo attori industriali e accademici di 14 Paesi.

Fondata nel 2023 da UnternehmerTUM — il centro per l’innovazione dell’Università Tecnica di Monaco di Baviera — Rise Europe riunisce 19 istituzioni leader con la missione di far nascere una nuova generazione di startup trasformative, essenziali per la prosperità futura del continente. Finora ha supportato oltre 14.500 startup e 130.000 talenti, attrattori di circa il 10% dei finanziamenti annuali di venture capital in Europa.

Le aree di intervento di Rise Europe spaziano dall’intelligenza artificiale, robotica e informatica quantistica, fino alla neutralità climatica, economia circolare, agricoltura, sanità, mobilità, aerospazio e transizione energetica. Settori chiave per affrontare le sfide globali e costruire un futuro più sostenibile e resiliente.

“UniCredit è pienamente impegnata a rafforzare l’ecosistema startup europeo. Istituzioni finanziarie solide come la nostra sono un motore essenziale per la creazione di nuovi leader di mercato e tecnologici in Europa”, ha dichiarato Fiona Melrose, Responsabile Group Strategy & ESG di UniCredit. “Questa partnership mira ad abbattere le barriere nazionali e a costruire un ambiente unificato, dove gli imprenditori possano crescere e competere a livello globale. Allo stesso tempo, ci permetterà di essere in prima linea nell’innovazione, a vantaggio dei nostri clienti e delle comunità in cui operiamo”.

“L’Europa dispone di un patrimonio straordinario di talenti imprenditoriali e università d’eccellenza”,
ha commentato il Prof. Dr. Helmut Schöneberger, fondatore e CEO di UnternehmerTUM. “Il sostegno di UniCredit sarà cruciale per accelerare la creazione di startup europee di successo, grazie alla sua rete estesa e alla sua capacità di connessione con mercati strategici, soprattutto nel sud e nell’est Europa”.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari centra un nuovo massimo dal 2007 spinta dall’attesa di tagli ai tassi USA
14/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari centra un nuovo massimo dal 2007 spinta dall’attesa di tagli ai tassi USA
Usa: torna a preoccupare l'inflazione all'ingrosso, cresce molto più delle previsioni
14/08/2025
Redazione
Usa: torna a preoccupare l'inflazione all'ingrosso, cresce molto più delle previsioni
Immobiliare, Cina: Evergrande sarà delistato dalla borsa di Hong Kong
14/08/2025
Redazione
Immobiliare, Cina: Evergrande sarà delistato dalla borsa di Hong Kong
Gruppo FS: si avvicina l'omologazione del nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia
14/08/2025
Redazione
Gruppo FS: si avvicina l'omologazione del nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia