Economia

UniCredit Foundation investe oltre 14 milioni per combattere la povertà educativa in Europa

Redazione
 
UniCredit Foundation investe oltre 14 milioni per combattere la povertà educativa in Europa
All’inizio del nuovo anno scolastico, UniCredit Foundation annuncia un impegno da oltre 14 milioni di euro per sostenere progetti mirati a contrastare la povertà educativa giovanile in Europa. Attraverso la Edu-Fund Platform, lanciata nel luglio 2024, la Fondazione ha selezionato 30 iniziative innovative tra oltre 500 candidature, con l’obiettivo di ridurre l’abbandono scolastico, migliorare i risultati di apprendimento e offrire agli studenti competenze utili per il percorso universitario e l’ingresso nel mondo del lavoro.

UniCredit Foundation investe oltre 14 milioni per combattere la povertà educativa in Europa

La piattaforma, rimasta attiva per nove mesi, ha coinvolto organizzazioni non profit provenienti dai 12 Paesi in cui UniCredit è presente: Austria, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia. I progetti selezionati riguardano studenti tra gli 11 e i 19 anni e spaziano dalla formazione degli insegnanti ai programmi di orientamento universitario e inserimento professionale.

La valutazione delle proposte è stata affidata a un Comitato indipendente composto da esperti del settore non profit e accademico, che ha operato sulla base di criteri di trasparenza e impatto. Le iniziative approvate sono state suddivise in tre categorie – small, mid e large-scale – per sostenere sia interventi locali sia programmi transnazionali capaci di ampliare la loro portata.

“Con la Edu-Fund Platform vogliamo sostenere soluzioni concrete e coraggiose per combattere la povertà educativa, mettendo a disposizione risorse significative e credendo nel potenziale di ogni ragazzo”, ha dichiarato Silvia Cappellini, General Manager di UniCredit Foundation (in foto). “I progetti selezionati dimostrano che il cambiamento è possibile e che l’innovazione sociale, quando radicata nei territori, può generare un impatto reale e duraturo”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
02/11/2025
di Redazione
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafiose
02/11/2025
di Redazione
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafi...
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquisto degli italiani
02/11/2025
di Redazione
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquis...
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova pace fiscale
02/11/2025
di Redazione
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova "pace fiscale"