Economia

UniCredit è la Banca dell’Anno 2024: un riconoscimento alla sua leadership globale

Redazione
 

UniCredit ha ottenuto il prestigioso titolo di Banca dell’Anno 2024, assegnato da IFR (International Financing Review), consolidando la sua leadership a livello globale. La banca è stata inoltre premiata come EMEA Loan House agli IFR Awards 2024. I vincitori sono stati annunciati il 5 febbraio su ifre.com e saranno celebrati nel supplemento speciale dedicato agli IFR Awards, con la cerimonia ufficiale di premiazione in programma a Londra il 17 marzo. L'International Financing Review (IFR) è il principale punto di riferimento mondiale per l’intelligence sui mercati dei capitali globali.

UniCredit è la Banca dell’Anno 2024: un riconoscimento alla sua leadership globale

Il suo team, il più vasto e autorevole nel settore, combina l’esperienza di giornalisti esperti e professionisti riconosciuti, garantendo analisi imparziali da tutti i principali hub finanziari e offrendo un giornalismo di altissima qualità.

Commentando i premi vinti da UniCredit, Matthew Davies, caporedattore di IFR, ha affermato: “Le mosse di Andrea Orcel nel mercato M&A hanno fatto notizia. Di certo, ha sfidato le autorità europee a mantener fede alle loro parole sull'unione bancaria. Ma è fondamentale non trascurare la svolta del business sottostante di UniCredit negli ultimi anni. Era un istituto bancario nella media e si è trasformato in un leader nel settore bancario Europeo, una banca molto più redditizia, molto più dinamica e molto più imprenditoriale di quanto non fosse. Questa è una grande notizia per i suoi clienti, ma anche per il settore bancario italiano ed europeo”.

Soddisfatto Andrea Orcel, CEO di UniCredit (in foto), che ha commentato: “Siamo estremamente orgogliosi di questi risultati e di ciò che rappresentano per la trasformazione di UniCredit. Oggi siamo una banca diversa e, mentre concludiamo la prima fase di UniCredit Unlocked avendo superato tutti i nostri obiettivi, è un piacere riflettere su quanta strada abbiamo fatto. Siamo diventati un punto di riferimento per l'eccellenza bancaria in Europa grazie al duro lavoro e alla dedizione delle nostre persone, che si impegnano senza sosta per offrire risultati ai nostri clienti e alle loro comunità. Questi sono i loro premi e dovrebbero essere molto orgogliosi di ciò che hanno realizzato”.

Questo importante riconoscimento arriva in un momento cruciale per UniCredit, che negli ultimi anni ha portato avanti una profonda trasformazione culturale e industriale per ridefinire il proprio futuro e affermarsi come la banca del futuro dell’Europa.

Il suo impegno è stato premiato anche da The Banker, autorevole rivista del gruppo Financial Times, che l’ha insignita dei titoli di Banca dell’Anno 2024, Banca dell’Anno in Europa e Banca dell’Anno in Italia. Con 15 milioni di clienti in 13 mercati europei, UniCredit continua a essere un punto di riferimento per clienti, dipendenti e comunità, supportandoli in una transizione verde giusta e sostenibile e promuovendo crescita e prosperità durature nel lungo periodo.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%
21/02/2025
Redazione
Garanzie immobiliari: Unimpresa, oltre il 50% svalutato, meno prestiti
21/02/2025
Redazione
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
21/02/2025
di Andrea Luca
Olidata si aggiudica gara Consip per forniture alla PA e il titolo brinda in Borsa