Ambiente & Sostenibilità

UNICEF: lo scorso anno, a causa di eventi climatici estremi, 240 milioni di bambini privati dell'istruzione

Redazione
 
UNICEF: lo scorso anno, a causa di eventi climatici estremi, 240 milioni di bambini privati dell'istruzione

A causa degli eventi climatici estremi che hanno colpito il pianeta lo scorso anno, almeno 242 milioni di bambini, in 85 Paesi, sono stati privati dell'istruzione.
Il drammatico dato è stato fornito oggi dal Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia.

UNICEF: lo scorso anno, a causa di eventi climatici estremi, 240 milioni di bambini privati dell'istruzione

Secondo l'UNICEF, nel 2024 un bambino su sette in età scolare in tutto il mondo non è potuto andare a scuola a causa dei rischi climatici, come accaduto in alcuni Paesi dove gli eventi meteorologici estremi hanno distrutto centinaia di scuole, colpendo soprattutto nazioni povere, in Asia e nell'Africa subsahariana.
Ma le condizioni meteo particolarmente avverse si sono manifestate anche in Europa. A tale proposito, il rapporto dell'UNICEF cita i casi di Italia e Spagna, dove centinaia di migliaia di bambini hanno dovuto disertare le lezioni.

Stando al rapporto dell'agenzia delle Nazioni Unite, solo ad aprile 2024 oltre 118 milioni di bambini hanno dovuto interrompere la scuola, poiché vaste zone del Medio Oriente e dell'Asia, da Gaza a ovest alle Filippine a sud-est, hanno vissuto un'ondata di caldo torrido durata settimane , con temperature che hanno superato i 40 gradi.
In una dichiarazione, Catherine Russel, direttrice esecutiva dell'UNICEF, ha detto che ''i bambini sono più vulnerabili agli impatti delle crisi legate al meteo, tra cui ondate di calore più forti e frequenti, tempeste, siccità e inondazioni".
Circa il 74% dei bambini colpiti nel 2024 si trovava in paesi a medio e basso reddito, a dimostrazione di come gli estremi climatici continuino ad avere un impatto devastante nei paesi più poveri.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ruspe sulle spiagge italiane: Legambiente denuncia il disastro ambientale e chiede una moratoria immediata
22/07/2025
Redazione
Ruspe sulle spiagge italiane: Legambiente denuncia il disastro ambientale e chiede una mor...
Fincantieri accelera sull’idrogeno: inaugurata a Bari la nuova linea Fuel Cell di Isotta Fraschini Motori
22/07/2025
di Demetrio Rodinò
Fincantieri accelera sull’idrogeno: inaugurata a Bari la nuova linea Fuel Cell di Isotta F...
Ghiaccio bollente, il paradosso che racconta la crisi climatica italiana
22/07/2025
Redazione
Ghiaccio bollente, il paradosso che racconta la crisi climatica italiana
Altea Green Power e Innovatec uniscono le forze per accelerare la transizione fotovoltaica in Italia
22/07/2025
Redazione
Altea Green Power e Innovatec uniscono le forze per accelerare la transizione fotovoltaica...