Cultura

Ultra e Plenitude protagonisti alla Milano Design Week 2025

Redazione
 
Ultra e Plenitude protagonisti alla Milano Design Week 2025

FOTO: Melancholia~itwiki - CC BY-SA 4.0

Spindox, società italiana attiva nella consulenza tecnologica di frontiera, partecipa alla Milano Design Week 2025, in corso fino al 13 aprile, insieme a Ultra, studio di produzione del Gruppo, e a Plenitude, protagonista dell’evento con il progetto Futura by Plenitude.

Ultra e Plenitude protagonisti alla Milano Design Week 2025

All’interno della mostra collettiva Variations, curata da Mosca&Partners a Palazzo Litta nel distretto 5VIE, prende vita un allestimento interattivo e immersivo che trasforma lo spazio in un laboratorio esperienziale. Futura è un pianeta virtuale in continua evoluzione, lanciato nel 2024, che invita i visitatori di ogni età a esplorare e giocare su piattaforme metaverso come Spatial, Roblox, Fortnite e, in anteprima, Rec Room.

L’installazione, curata da Ultra per Plenitude, si presenta come un playground verde in cui il gioco diventa mezzo di apprendimento e partecipazione: il cuore dell’esperienza è il racconto del processo creativo dietro i continenti virtuali di Futura, progettati con un’estetica coerente ispirata alla space age e all’architettura visionaria del Novecento.

Valentina Temporin, co-founder di Ultra, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di presentare durante la Design Week il processo creativo che ha dato vita al mondo virtuale di Futura by Plenitude, frutto del lavoro appassionato del nostro team di design. Un gruppo multidisciplinare che ha saputo coniugare estetica, interazione e contenuti per dar vita a un’esperienza che unisce gioco e sostenibilità, sensibilizzando i più giovani sulla transizione energetica».

L’installazione sarà aperta al pubblico ogni giorno dalle 10:00 alle 19:30 fino al 13 aprile, con tutor specializzati a disposizione per guidare i visitatori nell’esplorazione di arcade e visori VR. L’intero progetto si inserisce nella mission di Plenitude, Società Benefit, che si impegna a generare impatti positivi su ambiente, persone e comunità, promuovendo comportamenti sostenibili attraverso un linguaggio innovativo e accessibile.
Ultra, fondata nel 2022 e già coinvolta in progetti per MAXXI e Armani, ha recentemente presentato la produzione originale Our Place per Apple Vision Pro, selezionata nei più importanti mercati internazionali di XR tra cui il Geneva International Film Festival, Rotterdam e il NewImages Festival di Parigi.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il violino umano: Man Ray e l'enigma di Kiki de Montparnasse
27/10/2025
Barbara Leone
Il violino umano: Man Ray e l'enigma di Kiki de Montparnasse
Il Reato di Pensare, Crepet a teatro denuncia la morte del libero arbitrio
26/10/2025
di Redazione
Il Reato di Pensare, Crepet a teatro denuncia la morte del libero arbitrio
Se vuoi la pace, prepara ed educa, la lezione civile di Valerio De Luca al lancio del CESN
26/10/2025
di Redazione
"Se vuoi la pace, prepara ed educa", la lezione civile di Valerio De Luca al lancio del CE...
Monica c'e'?. Riflessione sul mondo dei collezionisti d'arte
26/10/2025
di Amedeo Goria
"Monica c'e'?". Riflessione sul mondo dei collezionisti d'arte