Attualità

Ue: autorizzato il commercio della larva della farina

Redazione
 
Ue: autorizzato il commercio della larva della farina

La Commissione dell’Unione Europea ha autorizzato il commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, inserendola tra i novel food, ovvero i "nuovi alimenti" dell'Unione. Il regolamento verrà ora pubblicato sulla Gazzetta Ue ed entrerà in vigore dopo venti giorni. Nel testo si precisa che nei prossimi cinque anni "solo la società" francese NutriEarth è autorizzata a "immettere sul mercato il nuovo alimento", salvo nel caso in cui un'altra società ottenga un’autorizzazione adeguata allo scopo o abbia il consenso di NutriEarth. Nel documento si legge anche che "nel parere scientifico l’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha concluso che la polvere di larve intere di Tenebrio molitor trattata con raggi Uv è sicura alle condizioni e ai livelli d'uso proposti".

Ue: autorizzato il commercio della larva della farina

I cosiddetti 'novel food' sono definiti da Bruxelles cibi che non sono stati consumati "in modo rilevante" prima del maggio 1997 e comprendono appunto i nuovi alimenti, alimenti da nuove fonti e nuove sostanze utilizzate nei prodotti alimentari.

L’autorizzazione è stata al centro delle polemiche al Parlamento europeo con la presentazione, da parte degli eurodeputati Alexander Bernhuber del Ppe e Laurence Trochu di Ecr di un'obiezione all'immissione in commercio dell'alimento, tuttavia prontamente respinta dall'intera commissione Ambiente (Envi). Malcontento anche da parte del governo italiano, e in particolare dai deputati della Lega, che hanno accolto il voto con indignazione: «Ancora una volta, la sinistra antepone gli interessi delle multinazionali a quelli dei consumatori e alla sicurezza alimentare: e stupisce che anche eurodeputati italiani a cominciare dal presidente De Caro, che dovrebbero essere in prima linea per la tutela del Made in Italy, possano tollerare e sostenere questa deriva. L'Ue vuole gli insetti a tavola? Se li mangino loro», ha scritto in una nota Silvia Sardone, europarlamentare della Lega, coordinatrice Patriots for Europe in commissione Envi. «L'Europa insiste nel voler portare larve e altre schifezze sulle nostre tavole. Il voto di oggi nella Commissione Envi del Parlamento europeo è l'ennesimo affronto agli agricoltori e alle tradizioni alimentari dei nostri Paesi. Era questo il cambio di passo promesso da Ursula Von der Leyen? L'impressione è che prevalgano ancora le pressioni di multinazionali e presunti ambientalisti, alle quali la Lega e i Patrioti si opporranno sempre», aggiunge in una nota il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La maturità cambia volto: orale più snello, ma attenzione al silenzio
04/09/2025
di Redazione
La maturità cambia volto: orale più snello, ma attenzione al "silenzio"
Le vittime di Jeffrey Epstein scelgono i gradini del Campidoglio per tornare a chiedere giustizia
04/09/2025
di Diego Minuti
Le vittime di Jeffrey Epstein scelgono i gradini del Campidoglio per tornare a chiedere gi...
Sanremo, battaglia finita: l’Ariston non si tocca
04/09/2025
di Redazione
Sanremo, battaglia finita: l’Ariston non si tocca
Arrestati a Viterbo due turchi armati: paura durante la festa di Santa Rosa
04/09/2025
di Diego Minuti
Arrestati a Viterbo due turchi armati: paura durante la festa di Santa Rosa