Attualità

Boom del turismo family: l'estate 2025 promette pienone negli hotel specializzati

Barbara Leone
 
Boom del turismo family: l'estate 2025 promette pienone negli hotel specializzati

L'estate 2025 si preannuncia estremamente positiva per il turismo family in Italia. Le recenti indagini di Italy Family Hotels, il principale consorzio nazionale del settore, rivelano un quadro ottimistico: ben quattro strutture alberghiere affiliate su cinque si aspettano un'occupazione superiore all'80% durante i mesi estivi.

Boom del turismo family: l'estate 2025 promette pienone negli hotel specializzati

Le richieste di preventivo registrate sul portale segnano infatti un impressionante +25% rispetto al 2024. Questo segmento si conferma cruciale per le strutture ricettive, rappresentando per un hotel su quattro ben il 70% del fatturato. Parallelamente, cresce l'interesse della clientela straniera, in particolare da Germania, Austria, Svizzera e dall'Europa dell'Est, che contribuisce per oltre il 20% al fatturato in un hotel su due.

Nonostante le previsioni eccellenti per l'alta stagione, rimangono margini di miglioramento per i periodi di minor afflusso. L'obiettivo primario è la destagionalizzazione: solo la metà degli hotel prevede un'occupazione superiore al 60% nei mesi di bassa stagione. Un altro nodo da sciogliere è la fidelizzazione del cliente in un mercato sempre più competitivo, con un tasso di ritorno che supera il 60% dichiarato da appena un hotel su quattro.

Il rapporto di Italy Family Hotels traccia un profilo in evoluzione della famiglia in vacanza: meno numerosa, più eterogenea e con aspettative decisamente più elevate in termini di qualità, comfort e sicurezza. Oltre sei famiglie su dieci (64,5%) scelgono un "vero Family Hotel" per la loro vacanza principale, distanziandosi nettamente da altre tipologie ricettive come i villaggi vacanza (preferiti solo dal 12,7%). Questa preferenza è particolarmente marcata tra le famiglie con bambini piccoli (0-5 anni), dove la percentuale raggiunge il 70%, ma rimane significativa anche con figli più grandi (oltre 10 anni), superando il 57%.

Le famiglie cercano un "ecosistema coerente" che vada oltre la semplice area giochi, con servizi pensati "su misura" per ogni fascia d'età, garantendo un'esperienza completa e armoniosa per tutti. Tra i fattori più importanti nella scelta della vacanza spiccano la destinazione, l'animazione, la presenza di una piscina e il comfort delle camere. Le famiglie tendono a prediligere le formule All Inclusive, le opzioni "bambini gratis" e i pacchetti con servizi di babysitting.

Una sezione della ricerca si è concentrata sull'universo dei teenager. I figli tra i 10 e i 15 anni hanno un ruolo sempre più centrale nella decisione della vacanza: solo il 10% dei genitori dichiara una scarsa influenza dei ragazzi sulla scelta. Le principali preoccupazioni dei genitori riguardano il rischio che i figli si annoino per mancanza di attività adatte alla loro età o di opportunità di socializzazione. I ragazzi cercano esperienze attive, spazi esclusivi all'interno dell'hotel e serate dedicate. Tuttavia, trovare strutture con servizi specifici per questa fascia d'età rimane una difficoltà per circa l'80% delle famiglie.

Gli hotel stanno però reagendo a questa esigenza: due su tre stanno già investendo in servizi dedicati ai teen. Il report conclude che l'investimento in servizi family dedicati è strategico e redditizio, portando a notevoli incrementi di ricavi, tariffa media e tasso di occupazione. Il digitale gioca un ruolo essenziale nell'ispirazione e nella prenotazione, con una grande importanza attribuita alle pagine social ufficiali degli hotel.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Barbie, icona inclusiva: ora anche con diabete di tipo 1
09/07/2025
Redazione
Barbie, icona inclusiva: ora anche con diabete di tipo 1
Grok fuori controllo: l’IA di Musk insulta Donald Tusk e difende la “verità senza filtri”
09/07/2025
Redazione
Grok fuori controllo: l’IA di Musk insulta Donald Tusk e difende la “verità senza filtri”
Wimbledon, fragole & follie
09/07/2025
Redazione
Wimbledon, fragole & follie
La FAO amplia la mappa del patrimonio agricolo mondiale: Tagikistan, Corea e Portogallo Entrano nella Rete GIAHS
09/07/2025
Redazione
La FAO amplia la mappa del patrimonio agricolo mondiale: Tagikistan, Corea e Portogallo En...