Economia

Microprocessori: ricavi record nel 2024 per TSMC (+38,8%), grazie al boom dell'AI

Redazione
 
Microprocessori: ricavi record nel 2024 per TSMC (+38,8%), grazie al boom dell'AI

Ricavi record nel 2024 per TSMC, il più grande produttore di chip al mondo, grazie alla spinta delle applicazioni dell'Intelligenza artificiale.
L'azienda produttrice di semiconduttori di Taiwan ha registrato ricavi nel trimestre di dicembre superiori alle stime degli analisti, poiché l’azienda continua a trarre slancio dal boom dell’intelligenza artificiale.
Il più grande produttore di chip al mondo ha registrato nel quarto trimestre un fatturato, in dollari americani, pari a 26,3 miliardi di dollari (cioè 868,5 miliardi di nuovi dollari taiwanesi) , con un aumento percentuale, rispetto all'anno precedente, del 38,8%.

Microprocessori: ricavi record nel 2024 per TSMC (+38,8%), grazie al boom dell'AI

Nel 2024, il fatturato di TSMC ha raggiunto i 2,9 trilioni di nuovi dollari taiwanesi, il più alto volume di vendite annuali da quando è stata quotata in borsa nel 1994.
TSMC, che fornisce ad alcune delle più grandi aziende globali, è considerata il produttore di chip più avanzato al mondo, data la sua capacità di produrre semiconduttori all’avanguardia. L’azienda è stata aiutata dalla forte domanda di chip AI, in particolare da Nvidia, nonché dai semiconduttori per smartphone in continuo miglioramento.

Le azioni TSMC quotate a Taiwan sono aumentate dell′88% negli ultimi 12 mesi.
Gli ultimi dati di vendita di TSMC potrebbero anche dare speranza agli investitori, in quanto la domanda di chip e servizi di intelligenza artificiale potrebbe continuare anche nel 2025.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il bar italiano tra crisi e rinascita, FIPE e Illy indicano la via per un nuovo modello di business
20/10/2025
Il bar italiano tra crisi e rinascita, FIPE e Illy indicano la via per un nuovo modello di...
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
20/10/2025
Il petrolio scende, ma i dazi pesano sull’export italiano
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defcomm
20/10/2025
Fincantieri punta sui droni di superficie: accordo strategico con la startup italiana Defc...
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta
20/10/2025
Private debt in crescita: investimenti record, ma la raccolta rallenta