Economia

Semiconduttori: vola l'utile trimestrale di TSMC, grazie alla forte domanda di chip di IA

Redazione
 
Semiconduttori: vola l'utile trimestrale di TSMC, grazie alla forte domanda di chip di IA

TSMC, l'azienda taiwanese leader nella produzione di semiconduttori, ha reso noto oggi un aumento del 39,1% dell'utile del terzo trimestre rispetto allo scorso anno, battendo le stime e raggiungendo un nuovo record grazie alla domanda di chip di intelligenza artificiale rimasta forte.

Semiconduttori: vola l'utile trimestrale di TSMC

I ricavi di TSMC nel trimestre di settembre sono aumentati del 30,3% rispetto a un anno fa (a 989,92 miliardi di nuovi dollari di Taiwan, equivalenti a circa 32,29 dollari Usa), battendo anche le stime. L'utile netto è aumentato del 13,7% rispetto allo scorso trimestre, che all'epoca aveva segnato un livello record.

In qualità di più grande azienda tecnologica asiatica per capitalizzazione di mercato, TSMC ha beneficiato del boom dell'intelligenza artificiale, producendo processori AI avanzati per clienti come Nvidia e Apple.
In una dichiarazione, CC Wei, CEO di TSMC, ha affermato che ''i recenti sviluppi nel mercato dell'intelligenza artificiale continuano ad essere molto positivi", aggiungendo che la crescente adozione di modelli di intelligenza artificiale da parte dei consumatori ha portato a una maggiore domanda di prodotti di calcolo e, per estensione, di semiconduttori. "Pertanto, la nostra convinzione nel mega trend dell'IA si sta rafforzando", ha aggiunto.

Forte di questa forza dell'intelligenza artificiale, Wei ha affermato che l'azienda ha aumentato le sue previsioni di crescita dei ricavi per il 2025 a una media del 30%. A luglio, la società aveva previsto una crescita dei ricavi per l'intero anno di circa il 30%.

TSMC ha anche aumentato il suo piano previsto per l'espansione della capacità e gli aggiornamenti a 40 miliardi di dollari per l'intero anno, rispetto al precedente piano di 38 miliardi di dollari.
La divisione di calcolo ad alte prestazioni di TSMC, che comprende l'intelligenza artificiale e le applicazioni 5G, ha rappresentato la maggior parte delle vendite nel trimestre luglio-settembre, rappresentando il 57% dei ricavi, con i chip avanzati, con dimensioni di 7 nanometri o inferiori, hanno rappresentato il 74% delle entrate totali dei wafer di TSMC nel trimestre.

Nella tecnologia dei semiconduttori, dimensioni nanometriche più piccole significano design dei transistor più compatti, che portano a una maggiore potenza di elaborazione ed efficienza.
I dirigenti di TSMC hanno anche dichiarato oggi che stavano monitorando gli sviluppi tariffari degli Stati Uniti mentre Taiwan negozia per un tasso "reciproco" più basso e Washington valuta dazi specifici del settore sui semiconduttori. Tuttavia, è probabile che TSMC riceva alcune esenzioni.

"Comprendiamo che ci sono incertezze e rischi derivanti dal potenziale impatto delle politiche tariffarie, specialmente nei segmenti di mercato legati ai consumatori e sensibili ai prezzi", ha detto il CEO Wei, aggiungendo che la società continuerà a monitorare e pianificare qualsiasi impatto.

TSMC ha investito molto in strutture negli Stati Uniti, una spesa che potrebbe aiutare a ridurre la sua esposizione agli impatti tariffari. Le azioni di TSMC a Taiwan sono aumentate di oltre il 38% quest'anno.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Imprese e istituzioni unite a Lariofiere per l’Assemblea Generale di Confindustria Lecco, Sondrio e Como
17/10/2025
Redazione
Imprese e istituzioni unite a Lariofiere per l’Assemblea Generale di Confindustria Lecco, ...
Zoppas: “Export Made in Italy ancora in crescita, ma dazi e dollaro pesano sull’autunno”
17/10/2025
Redazione
Zoppas: “Export Made in Italy ancora in crescita, ma dazi e dollaro pesano sull’autunno”
Confartigianato, la burocrazia ostacola il 74% delle imprese italiane
16/10/2025
di Redazione
Confartigianato, la burocrazia ostacola il 74% delle imprese italiane
Cucinelli supera il miliardo di fatturato nei primi nove mesi del 2025 e rinnova la fiducia nel 2026
16/10/2025
di Redazione
Cucinelli supera il miliardo di fatturato nei primi nove mesi del 2025 e rinnova la fiduci...