Trumpeide

Usa, la scure di Trump si abbatte sulle ambasciate: devono ridurre il personale

Redazione
 

Uno dei cardini della politica estera portata avanti, praticamente da sempre, dagli Stati Uniti è stata la presenza capillare all'estero, con le ambasciate ad essere l'avamposto delle dottrine adottate dal Dipartimento di Stato.

Usa, la scure di Trump si abbatte sulle ambasciate: devono ridurre il personale

Ma, con il ritorno di Trump alla Casa Bianca e forse con il fattivo ''contributo'' di Elon Musk, secondo l'ABC, sono state date alle ambasciate statunitensi delle indicazioni affinché si preparino ad una riduzione del personale, fornendo al Dipartimento di Stato gli elenchi di tutti i dipendenti e, presumibilmente, delle spese che ciascuna rappresentanza diplomatica affronta.

Le fonti citate da ABC riferiscono che i tagli non dovranno riguardare solo il personale statunitense, ma anche quello locale. La notizia della comunicazione del Dipartimento di Stato è arrivata poco prima che Trump firmasse un ordine esecutivo che obbliga il personale del Dipartimento di Stato a conformarsi agli obiettivi di politica estera della sua amministrazione. Che può essere una cosa scontata, ma che potrebbe anche essere cista come uno strumento per adottare sanzioni in caso di mancato rispetto della direttiva.

La stessa intitolazione dell'ordine esecutivo, ''Una voce per le relazioni estere dell'America", rende efficacemente la facoltà che viene data al Segretario di Stato di "mantenere una forza lavoro eccezionale di patrioti" per sostenere efficacemente le iniziative di politica estera.

Secondo gli osservatori, le nuove misure potrebbero preludere ad una massiccia ristrutturazione del Dipartimento di Stato, che consoliderebbe il potere sotto la guida di persone di nomina politica selezionate personalmente dal presidente.

Allo stesso modo, l'ordine esecutivo potrebbe anche aprire la strada alla riduzione della presenza diplomatica degli Stati Uniti all'estero, spingendo il Dipartimento di Stato a riconsiderare del tutto la presenza delle ambasciate statunitensi in alcuni Paesi, così come riconsiderare l'adesione ad alcune organizzazioni internazionali o ritirarsi dagli accordi diplomatici esistenti.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Trump & Musk - L'ultima del miliardario: insulta un astronauta danese che lo ha criticato
21/02/2025
Redazione
Oggi dall'Arabia Saudita potrebbe arrivare una dura risposta al piano di Donald Trump
21/02/2025
Redazione
Arrivano le prime cause contro le decisioni di Trump a favore delle trivellazioni marine
20/02/2025
Redazione
Anche il Pentagono è entrato nel mirino di Donald Trump