Esteri

Le decisioni di Trump sui visti per i lavoratori di alto profilo fanno infuriare le aziende tech

Redazione
 
Le decisioni di Trump sui visti per i lavoratori di alto profilo fanno infuriare le aziende tech

L'Amministrazione Trump ha annunciato che chiederà alle aziende di pagare 100.000 all'anno per i visti per lavoratori H-1B (quelli ad alto profilo professionale), infliggendo potenzialmente un duro colpo al settore tecnologico che fa molto affidamento su personale qualificato provenienti da India e Cina.

Le decisioni di Trump sui visti per i lavoratori di alto profilo fanno infuriare le aziende tech

Quella dell'Amministrazione è l'ennesima mossa nell'ambito della strategia di Donald Trump di mettere un freno all'immigrazione, anche legale, a costo anche di colpire i progetti delle aziende. Da parte dell'Amministrazione, come sempre, arrivano notizie all'insegna del trionfalismo e del totale consenso.

"Centomila dollari all'anno per i visti H1-B, e tutte le grandi aziende sono a bordo. Abbiamo parlato con loro", ha detto venerdì il segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnick, che ha aggiunto: ''Se hai intenzione di formare qualcuno, formare uno dei neolaureati di una delle grandi università del nostro Paese. Addestra gli americani. Smettetela di portare persone a prendere il nostro lavoro".

La minaccia di Trump di porre una soglia economica altissima per il rilascio dei visti H1-B è diventata un importante punto critico con l'industria tecnologica, che ha contribuito con milioni di dollari alla sua campagna presidenziale.

Tra le voce critiche c'è anche quella di Elon Musk, secondo il quale l'assunzione di lavoratori altamente qualificati è essenziale per colmare le lacune di talenti e mantenere le aziende americane competitive.
Musk, lui stesso cittadino statunitense naturalizzato (è nato in Sudafrica), è in possesso di un visto H-1B.

La nuova tassa, secondo Deesy Das, della società Menlo Ventures, "crea un disincentivo ad attrarre i talenti più intelligenti del mondo negli Stati Uniti" che, ha aggiunto, ''se smettono di attrarre i migliori talenti, riducono drasticamente la loro capacità di innovare e far crescere l'economia".

La nuova tassa potrebbe far aumentare significativamente i costi per le aziende, in particolare le piccole imprese tecnologiche e le start-up.
Circa due terzi dei posti di lavoro assicurati attraverso il programma H1-B sono legati al settore dei computer, secondo i dati del governo, ma i datori di lavoro utilizzano il visto anche per assumere ingegneri, educatori e operatori sanitari.

L'India è stata il maggior beneficiario dei visti H-1B lo scorso anno, rappresentando il 71% di quelli approvati, mentre la Cina è stata al secondo posto con l'11,7%, secondo i dati del governo.
I fare la parte del leone, nella richiesta e nel rilascio di migliaia di visti H-1B, sono stati giganti tech, come Amazon e Meta.

Il programma H-1B offre 65.000 visti all'anno ai datori di lavoro che assumono lavoratori stranieri temporanei in settori specializzati, con altri 20.000 visti per lavoratori con diplomi avanzati.
Con il sistema attuale, i richiedenti H-1B pagano una piccola tassa per partecipare a una lotteria e, se selezionati, tasse successive che possono ammontare a diverse migliaia di dollari, a seconda dei casi. Quasi tutte le tasse per il visto devono essere pagate dai datori di lavoro. I visti H-1B sono approvati per un periodo da tre a sei anni.

L'amministrazione Trump al primo mandato ha emesso diversi regolamenti che miravano a limitare l'accesso ai visti H1-B e a darli ai datori di lavoro più remunerativi, ma i regolamenti sono stati bloccati in un tribunale federale.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Argentina sotto shock: trafficanti, in diretta streaming, torturano e uccidono tre donne
26/09/2025
Redazione
Argentina sotto shock: trafficanti, in diretta streaming, torturano e uccidono tre donne
Sextortion: centinaia di arresti in tutta l'Africa per le truffe romantiche
26/09/2025
Redazione
Sextortion: centinaia di arresti in tutta l'Africa per le truffe "romantiche"
TikTok: Trump firma ordine esecutivo per fare passare la piattaforma in mani americane
26/09/2025
Redazione
TikTok: Trump firma ordine esecutivo per fare passare la piattaforma in mani americane
L’ex numero uno dell’FBI James Comey incriminato negli USA
26/09/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: l’ex numero uno dell’FBI James Comey incriminato negli USA