''Molte persone stanno aspettando da molti anni, da decenni. Ora tutto verrà svelato'': così Donald Trump ha ufficializzato, ai giornalisti che si trovavano nello Studio Ovale, alla Casa Bianca, la sua decisione di desecretare i dossier relativi agli omicidi di cui sono stati vittime John Kennedy, il fratello Robert e il reverendo Marrin Luther King.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato ai funzionari di predisporre un piano per declassificare i documenti relativi a tre degli assassinii più importanti nella storia degli Stati Uniti: gli omicidi di John F Kennedy, Robert F Kennedy e Martin Luther King Jr.
Trump ordina di desecretare i dossier degli omicidi di John e Bob Kennedy e MLK
Trump ha emesso una ordinanza che impone ai massimi funzionari dell'amministrazione di presentare un piano per declassificare i documenti entro 15 giorni.
Il presidente John F Kennedy fu ucciso a Dallas nel 1963. Suo fratello Robert F Kennedy fu assassinato mentre si candidava alla presidenza in California nel 1968, appena due mesi dopo che King, il più famoso leader per i diritti civili degli Stati Uniti, era stato assassinato a Memphis, nel Tennessee.
Molti dei documenti relativi alle indagini sono stati resi pubblici nel corso degli anni, anche se migliaia di essi restano ancora secretati, in particolare quelli relativi alla vasta indagine sula morte di John Kennedy, assassinato a Dallas, in Texas, e per il quale fu arrestato Lee Harvey Oswald, un veterano dei Marines che aveva disertato in Unione Sovietica e in seguito era tornato negli Stati Uniti. Oswald, che secondo una commissione governativa aveva agito da solo, fu ucciso poco dopo l'arresto da un piccolo criminale, Jack Ruby, durante il trasferimento verso il carcere.
Per anni l'omicidio di Dallas ha dato origine a teorie alternative sul coinvolgimento di agenti governativi, della mafia e di altri personaggi, oltre a teorie cospirative più stravaganti.
I sondaggi d'opinione condotti nel corso dei decenni hanno evidenziato che la maggior parte degli americani non crede che Oswald sia stato l'unico assassino.
Nel 1992, il Congresso ha approvato una legge per divulgare tutti i documenti relativi all'indagine entro 25 anni. Sia Trump nel suo primo mandato che il presidente Joe Biden hanno divulgato montagne di documenti relativi a JFK, ma migliaia, su un totale di milioni, rimangono ancora parzialmente o completamente segreti.
Trump aveva promesso di declassificare tutti i file nel suo primo mandato, ma si è tirato indietro dopo che funzionari della CIA e dell'FBI lo hanno convinto a mantenere segreti alcuni file. L'ordine esecutivo di oggi afferma che la segretezza continua "non è coerente con l'interesse pubblico".
Durante la cerimonia della firma tenutasi giovedì alla Casa Bianca, Trump ha chiesto che la penna usata per firmare l'ordine venisse consegnata a Robert F Kennedy Jr, figlio di RFK, nipote di JFK e candidato del presidente alla carica di Segretario alla Salute.
RFK Jr. ha a lungo messo in dubbio le versioni ufficiali sull'assassinio di suo zio e di suo padre, Robert F Kennedy.
Kennedy Sr, ucciso in un albergo di Los Angeles da Sirhan Sirhan, un immigrato palestinese arrabbiato per il sostegno degli Stati Uniti a Israele.
Martin Luther King Jr. fu ucciso a colpi di arma da fuoco dal nazionalista bianco James Earl Ray. I membri della famiglia King hanno affermato che Ray non ha agito da solo e che faceva parte di una cospirazione più ampia.