Economia

Trilogy Metals vola a Wall Street: +205% dopo l’ingresso della Casa Bianca nel capitale

Redazione
 
Trilogy Metals vola a Wall Street: +205% dopo l’ingresso della Casa Bianca nel capitale
Rally spettacolare per Trilogy Metals. Le azioni della società canadese di esplorazione mineraria, quotata a Wall Street, sono schizzate fino al +205% nelle contrattazioni pre-market, dopo l’annuncio che la Casa Bianca acquisirà una quota del 10% nel suo capitale. Alle 10:03 di Londra (le 5:03 di New York) il titolo manteneva ancora un guadagno del 180%, riflettendo l’euforia degli investitori per una decisione destinata a cambiare gli equilibri del settore minerario nordamericano.

Trilogy Metals vola a Wall Street: +205% dopo l’ingresso della Casa Bianca nel capitale

L’operazione, dal valore di 35,6 milioni di dollari, si inserisce nel piano strategico del governo statunitense volto a garantire forniture domestiche di rame e di altri minerali critici, cruciali per la transizione energetica, la difesa e l’industria manifatturiera. La partnership riguarda il distretto minerario di Ambler, in Alaska, una delle aree più ricche al mondo di giacimenti polimetallici a prevalenza di rame.

La società ha accolto con entusiasmo la decisione del presidente Donald Trump di concedere i permessi per l’Ambler Road, progetto infrastrutturale precedentemente respinto durante l’amministrazione Biden. “L’ordine riflette un rinnovato impegno federale verso uno sviluppo responsabile delle risorse in Alaska e riconosce l’Ambler Road come infrastruttura strategica nazionale”, ha dichiarato Trilogy Metals in una nota.

Il piano prevede la costruzione di una strada industriale di 211 miglia che collegherà i giacimenti dell’entroterra con la rete logistica meridionale, rendendo più agevole l’estrazione e il trasporto di rame, cobalto, zinco e piombo. Risorse considerate essenziali per la produzione di tecnologie energetiche avanzate e per la sicurezza nazionale americana.

Non mancano, però, le voci critiche. Ambientalisti e comunità locali temono che la Ambler Road possa compromettere ecosistemi unici e mettere a rischio la fauna e le attività tradizionali di sussistenza. Gli oppositori denunciano un impatto irreversibile sui paesaggi incontaminati dell’Alaska, già minacciati dal cambiamento climatico.

Tra entusiasmo dei mercati e preoccupazioni ambientali, il caso Trilogy Metals diventa simbolo della nuova corsa americana ai minerali strategici, un equilibrio complesso tra ambizioni energetiche, sovranità industriale e tutela dell’ambiente.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
21/11/2025
Redazione
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
21/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
21/11/2025
Redazione
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manager Europe 2025”
21/11/2025
Redazione
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manag...