Attualità

Toledano & Chan: all’asta a New York l’orologio realizzato con frammenti di meteorite

Redazione
 
Toledano & Chan: all’asta a New York l’orologio realizzato con frammenti di meteorite
Il mondo del lusso è sempre alla ricerca di nuovi materiali: i più curiosi, i più rari e, ovviamente, i più costosi. Nel mondo dell’orologeria, al di là dei metalli preziosi, quasi un’ovvietà per l'alta gamma, il brand fondato dall'artista statunitense Philip Toledano e da Alfred Chan, designer di Hong-Kong, ha dimostrato di saper cambiare le regole: nel corso di Time For Art 2024, presso Phillips New York, in associazione con Bacs & Russo, la più prestigiosa asta di orologi e un appuntamento irrinunciabile per gli estimatori del genere, è stato presentato B/1M, evoluzione del predecessore B/1.

Toledano & Chan: all’asta a New York l’orologio realizzato con frammenti di meteorite

Cassa, quadrante e anse dell’orologio sono stati realizzati con parti di un meteorite che si è schiantato sulla Terra circa un milione di anni fa: Muonionalusta, i cui resti sono stati scoperti per la prima volta nel 1906 nel villaggio svedese di Kitkiöjärvi.

Da allora, altre decine di frammenti, sparsi a causa della forza della collisione con la Terra, sono stati ritrovati nel nord della Scandinavia.
L'orologio, definito ''unico e all’avanguardia'' dalla Casa d’aste, è ispirato allo stile architettonico brutalista e in particolare dalla finestra del Marcel Breuer Whitney Museum a New York City.
Si tratta di un prototipo che presenta una cassa simile al cemento, abbinata a un cinturino grigio realizzato in pelle di struzzo, per creare un effetto, anche materico, di contrasto.

Philip Toledano, imprenditore e artista concettuale con diverse mostre e pubblicazioni a suo nome, ha rifiutato di rivelare quanto sia costato il frammento utilizzato per creare il B/1M, che è stato venduto per 35,560 dollari: i proventi della vendita saranno destinati in beneficenza allo Swiss Institute.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Vendemmia 2025 di Masi Agricola tra sfide climatiche ed eccellenza del vino italiano
04/09/2025
di Demetrio Rodinò
Vendemmia 2025 di Masi Agricola tra sfide climatiche ed eccellenza del vino italiano
Settembre pesa sugli italiani: 36% malinconia, 40% ansia tra i giovani
04/09/2025
di Redazione
Settembre pesa sugli italiani: 36% malinconia, 40% ansia tra i giovani
Cei e Generali lanciano la prima polizza parametrica per oltre 25mila parrocchie italiane
04/09/2025
di Demetrio Rodinò
Cei e Generali lanciano la prima polizza parametrica per oltre 25mila parrocchie italiane
Italia punta sul turismo golfistico con la firma di un protocollo tra Santanchè, Abodi e Federazione Golf
04/09/2025
di Demetrio Rodinò
Italia punta sul turismo golfistico con la firma di un protocollo tra Santanchè, Abodi e F...