Economia

TLC: per Verizon forte aumento dei clienti, ma le prospettive restano caute

Redazione
 
TLC: per Verizon forte aumento dei clienti, ma le prospettive restano caute

Supportata da un aumento sorprendentemente forte dei clienti, il gigante tecnologico Verizon ha leggermente superato le aspettative del mercato in termini di vendite trimestrali.

TLC: per Verizon forte aumento dei clienti, ma le prospettive restano caute

Tuttavia, a causa dei maggiori investimenti nell’ampliamento della rete mobile 5G, le prospettive per il 2025 sono state inferiori alle aspettative. L'operatore di telefonia mobile statunitense ha annunciato che quest'anno il surplus dovrebbe aumentare fino al 3%.

La società prevede un flusso di cassa libero, che è un indicatore del livello dei dividendi, compreso tra 17,5 e 18,5 miliardi di dollari. La media di 18 miliardi di dollari è inferiore alla precedente aspettativa del mercato di 18,44 miliardi di dollari.

Secondo ulteriori informazioni, alla fine del 2024 Verizon ha acquisito 568.000 clienti con contratto di telefonia mobile. Si tratta di circa 80.000 in più rispetto alle previsioni degli analisti e si tratta della cifra più alta degli ultimi cinque anni. Le vendite sono state di 35,7 miliardi di dollari.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Manovra, prudenza e margini ridotti secondo OSPC
18/10/2025
di Redazione
Manovra, prudenza e margini ridotti secondo OSPC
Calabria e Campania a rischio povertà
18/10/2025
di Redazione
Calabria e Campania a rischio povertà
Eurostat, boom del turismo in Europa
18/10/2025
di Redazione
Eurostat, boom del turismo in Europa
Il Made in Italy del “Bello e Ben Fatto”
18/10/2025
di Redazione
Il Made in Italy del “Bello e Ben Fatto”