Economia

Tesmec ottiene un finanziamento da 55 milioni per sostenere il piano di crescita

Redazione
 
Tesmec ottiene un finanziamento da 55 milioni per sostenere il piano di crescita

Nella foto, il Presidente Ambrogio Caccia Dominioni

Tesmec, società leader nelle tecnologie per le infrastrutture dedicate al trasporto di energia elettrica, dati e materiali, nonché nelle soluzioni per il settore ferroviario e minerario, ha perfezionato un’operazione di finanziamento in pool per un importo complessivo di 55 milioni di euro. Il pacchetto è stato strutturato in quattro distinti contratti di finanziamento sottoscritti con primari istituti di credito, con Banca Finint nel ruolo di banca agente e SACE come agente di garanzia.

Tesmec ottiene un finanziamento da 55 milioni per sostenere il piano di crescita

L’iniziativa è stata definita dal gruppo come un “passo significativo” lungo il percorso di sviluppo che Tesmec sta portando avanti con l’obiettivo di rafforzare la solidità finanziaria e garantire una crescita sostenibile ed equilibrata. Il piano si inserisce in una strategia di lungo termine che fa leva su un posizionamento tecnologico consolidato e su mercati con ampie prospettive di crescita, come quello delle infrastrutture energetiche e digitali, della mobilità ferroviaria e della coltivazione mineraria di superficie.

Il finanziamento è articolato in quattro linee: la Linea A1, da 39,15 milioni, e la Linea A2, da 5,85 milioni, sono destinate al rimborso anticipato parziale dell’indebitamento a medio-lungo termine e al sostegno del piano industriale del gruppo; la Linea B e la Linea C, entrambe da 5 milioni, supporteranno invece direttamente gli investimenti strategici in corso. La scadenza finale per tutte le linee è fissata al 31 dicembre 2031, con un piano di rimborso del capitale su base trimestrale. Il rimborso per A1, A2 e B inizierà il 31 dicembre 2026, mentre per la Linea C è previsto dal 30 settembre 2028.

Un elemento distintivo è rappresentato dalle garanzie: la Linea A1 e la Linea A2 sono infatti assistite da copertura SACE Growth fino al 70% dell’importo, a conferma della rilevanza strategica dell’operazione e della fiducia degli istituti finanziatori nella capacità del gruppo di proseguire nel proprio percorso di sviluppo.

I contratti includono i consueti impegni e covenant finanziari, coerenti con le prassi di mercato. L’erogazione del finanziamento, subordinata al verificarsi delle condizioni sospensive previste, è programmata per oggi, 29 settembre 2025.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
29/09/2025
di Redazione
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
29/09/2025
di Redazione
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
29/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo
29/09/2025
Redazione
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo