Economia

Terna: nuovo programma per equilibrio personale, professionale e salute dei dipendenti

Redazione
 
Terna: nuovo programma per equilibrio personale, professionale e salute dei dipendenti
Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, accelera sul fronte del welfare aziendale con il lancio di un innovativo programma dedicato al benessere dei propri dipendenti. Un’iniziativa che mira a promuovere l’equilibrio personale, professionale e la salute, in linea con la strategia di mettere le oltre 6.500 persone del Gruppo al centro della propria missione, soprattutto in vista delle sfide legate alla transizione energetica.

Terna: nuovo programma per equilibrio personale, professionale e salute dei dipendenti

Il nuovo programma, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, è stato realizzato in collaborazione con un partner internazionale leader di settore. La piattaforma digitale messa a disposizione consente ai dipendenti di Terna — e anche ai loro familiari — di accedere a un’ampia gamma di servizi erogati da professionisti certificati. Il supporto si sviluppa su tre aree principali: emotiva, fisica e pratica.

Sul fronte emotivo, sono previste sessioni individuali con professionisti clinici per affrontare difficoltà psicologiche, migliorare la gestione del tempo e supportare i neogenitori nel ritorno al lavoro. Per il benessere fisico, i dipendenti potranno contare su un wellness coach dedicato, che li aiuterà a migliorare lo stile di vita, dall’alimentazione all’attività sportiva. Nell’ambito pratico, il programma offre consulenze per facilitare la gestione della quotidianità: supporto finanziario, legale, sanitario e per il caregiving, come l’assistenza per badanti e baby-sitter.

Il servizio, oltre a garantire la massima riservatezza, prevede anche una versione ad hoc per i manager, con attività di coaching per rafforzare le competenze di leadership e supportarli nella gestione dei team.

Terna ha inoltre siglato un nuovo accordo con le Organizzazioni Sindacali per potenziare ulteriormente il sistema di welfare aziendale. Tra le misure previste: aumento dei giorni di permesso retribuito per i padri (fino a 7 giorni aggiuntivi), incremento del 15% delle indennità per i congedi parentali, maggiori permessi per situazioni di gravità e assistenza familiare, e un contributo fino al 60% per la retta dell’asilo nido.

La People Strategy del Gruppo, guidato dall’amministratrice delegata Giuseppina Di Foggia, punta a costruire un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e rispettoso, dove vengono valorizzate diversità, equità e unicità di ogni persona. Il messaggio è chiaro: investire sul benessere delle persone significa non solo migliorare la qualità della vita lavorativa, ma anche creare le condizioni ideali per affrontare con successo gli obiettivi di sostenibilità e innovazione nel lungo termine.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brillano Telecom Italia, Stellantis e Ferragamo
03/10/2025
Redazione
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brillano Telecom Italia, Stellantis e Ferraga...
Ottavo Rapporto ADAPT-Intesa Sanpaolo, il welfare aziendale al centro della trasformazione del lavoro
03/10/2025
Redazione
Ottavo Rapporto ADAPT-Intesa Sanpaolo, il welfare aziendale al centro della trasformazione...
Sbarra: “Occupazione al Sud oltre il 50%, il cambiamento è possibile”
03/10/2025
Redazione
Sbarra: “Occupazione al Sud oltre il 50%, il cambiamento è possibile”
Fincantieri partecipa alla regata Barcolana 57 con la barca Doers on Board
03/10/2025
Redazione
Fincantieri partecipa alla regata "Barcolana 57" con la barca "Doers on Board"