Esteri

La Svizzera reagisce alle accuse di pratiche valutarie sleali lanciate dagli Usa

Redazione
 
La Svizzera reagisce alle accuse di pratiche valutarie sleali lanciate dagli Usa

La Banca nazionale svizzera ha reagito, con fermezza, alle accuse rivolte alla Confederazione da parte degli Stati Uniti che l'hanno aggiunta all'elenco dei Paesi monitorati per pratiche valutarie e commerciali sleali.
Oggi la BNS ha dichiarato che interverrà sui mercati valutari ove necessario per mantenere l'inflazione sotto controllo, negando di negato di essere un manipolatore di valuta.

La Svizzera reagisce alle accuse di pratiche valutarie sleali lanciate dagli Usa

La presa di posizione giunge dopo la pubblicazione del rapporto del Tesoro statunitense, con le contestazioni alla Svizzera, con l'istituto centrale elvetico che ha affermato che avrebbe continuato ad agire nell'interesse della Svizzera, poiché il franco forte ha contribuito a spingere l'inflazione in territorio negativo il mese scorso.

"La BNS non effettua alcuna manipolazione del franco svizzero", ha affermato. "Non cerca di impedire aggiustamenti nella bilancia commerciale né di ottenere vantaggi competitivi ingiusti per l'economia svizzera".

La BNS ha affermato di essere in contatto con le autorità statunitensi per spiegare la situazione economica e la politica monetaria della Svizzera e che, se necessario, continuerà a ricorrere ai tassi di interesse e agli interventi sul mercato valutario per perseguire il suo obiettivo di inflazione dello 0-2%.

A maggio l'inflazione svizzera ha toccato il minimo degli ultimi quattro anni, con prezzi in calo dello 0,1%. La BNS non ha voluto dire se sono previsti ulteriori colloqui con gli Stati Uniti, ma ha affermato che la sua politica monetaria è "orientata alle esigenze della Svizzera".

La Svizzera ha soddisfatto due delle preoccupazioni del Tesoro statunitense in merito ai flussi commerciali e al suo conto corrente, ma non in merito agli interventi in valuta estera. Gli acquisti di valuta estera della BNS nel 2024 sono stati "minimi", ha affermato il Dipartimento del Tesoro.

Nel 2024, la BNS ha acquistato solo un miliardo di dollari in valuta estera, pari solo allo 0,1% del PIL svizzero, ben al di sotto della soglia del 2% della produzione economica stabilita dal Tesoro.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: il mondo inorridisce per la nuova strage di civile a Gaza, colpite tende di sfollati
22/07/2025
Redazione
Medio Oriente: il mondo inorridisce per la nuova strage di civile a Gaza, colpite tende di...
Stretta sugli ingressi negli USA: nuova tassa da almeno 250 dollari per chi richiede un visto non immigrante
22/07/2025
Redazione
Stretta sugli ingressi negli USA: nuova tassa da almeno 250 dollari per chi richiede un vi...
Epstein, guerra e migranti: l’agenda esplosiva di Washington. Gaza, cresce la condanna internazionale
22/07/2025
Barbara Leone
Epstein, guerra e migranti: l’agenda esplosiva di Washington. Gaza, cresce la condanna int...
Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, il figlio di Bill Cosby nei Robinson
22/07/2025
Redazione
Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, il figlio di Bill Cosby nei Robinson