Economia

Cresce la spesa per tecnologia e tempo libero delle famiglie italiane

Redazione
 
Cresce la spesa per tecnologia e tempo libero delle famiglie italiane

Negli ultimi trent’anni le abitudini di spesa delle famiglie italiane hanno vissuto una trasformazione radicale, segnata dal progresso tecnologico e da una diversa concezione del tempo libero. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi 1995-2025, nel 2025 la spesa pro capite reale ha raggiunto i 22.114 euro, in aumento di 239 euro rispetto al 2024 ma ancora sotto i livelli record del 2007, quando toccò quota 22.334 euro.

Cresce la spesa per tecnologia e tempo libero delle famiglie italiane

Il cambiamento più evidente riguarda l’informatica e la telefonia, che hanno conosciuto un incremento impressionante di quasi il 3.000% in termini reali, a testimonianza di quanto smartphone, computer e servizi digitali siano entrati stabilmente nel paniere delle famiglie italiane. Anche il tempo libero, soprattutto attraverso i consumi culturali e ricreativi, ha registrato un +120%, segno di un crescente interesse verso esperienze e socialità.

Accanto a queste voci in espansione, restano invece più contenuti i progressi di settori come viaggi e vacanze (+18%) e ristorazione (+25,7%), comparti che pur mostrando segnali di ripresa non hanno ancora recuperato del tutto la spinta pre-pandemia.

Al contrario, i beni tradizionali perdono centralità: dal 1995 a oggi la spesa per alimentari e bevande è scesa del 5,1%, quella per l’abbigliamento dello 0,5%, mentre mobili ed elettrodomestici sono rimasti quasi invariati (+0,8%). La contrazione più netta si registra nell’energia domestica, con un calo del 35,1% nei consumi reali, frutto di politiche di efficienza, attenzione al risparmio e nuove tecnologie, nonostante l’aumento dei prezzi unitari.

“Per rilanciare davvero i consumi serve più fiducia e meno tasse”,
ha commentato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli (in foto), sottolineando come l’economia italiana debba puntare su misure capaci di restituire potere d’acquisto alle famiglie e stimolare la domanda interna.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confindustria lancia l'SOS da Capri: visione industriale e misure poderose per l'Italia
11/10/2025
di Redazione
Confindustria lancia l'SOS da Capri: visione industriale e misure poderose per l'Italia
Milano e Roma trainano la ripresa del mercato residenziale, prezzi stabili e compravendite in aumento nel primo semestre 2025
11/10/2025
di Redazione
Milano e Roma trainano la ripresa del mercato residenziale, prezzi stabili e compravendite...
Anci e Federcasse unite per le aree interne, un’alleanza per fermare lo spopolamento e rilanciare i territori
11/10/2025
di Redazione
Anci e Federcasse unite per le aree interne, un’alleanza per fermare lo spopolamento e ril...
Nasce il Gruppo Ambromobiliare, un polo indipendente per l’accesso delle PMI al mercato dei capitali
11/10/2025
di Demetrio Rodinò
Nasce il Gruppo Ambromobiliare, un polo indipendente per l’accesso delle PMI al mercato de...