Esteri

Spagna: contro l'obesità tra i bambini, stop nelle scuole ai distributori di prodotti zuccherati

Redazione
 
Spagna: contro l'obesità tra i bambini, stop nelle scuole ai distributori di prodotti zuccherati

Il problema dell'obesità tra i bambini spagnoli sta diventando quasi un'emergenza interessando il 36% del totale, soprattutto bimbi che provengono da famiglie a basso reddito. Per questo il governo, attraverso il Ministero dei diritti sociali, del consumo e l'Agenda 2030, vuole ridurre il tasso di obesità e sovrappeso tra i bambini spagnoli, anche con un decreto sulle mense scolastiche, in fase di elaborazione.

Spagna: contro l'obesità tra i bambini, stop nelle scuole ai distributori di prodotti zuccherati

Tra le misure che potrebbero essere adottate c'è il divieto di vendere, negli istituti scolastici, prodotti zuccherati, come prodotti di pasticceria o bibite industriali, nonché bevande energetiche, oggi a disposizione dei bambini grazie a distributori automatici e a disposizione anche nelle mense di scuole e istituti.

Il testo, che è ancora in fase di elaborazione, si propone di limitare i prodotti che non soddisfano criteri nutrizionali sani, vale a dire quelli che superano il contenuto massimo di cinque grammi di zucchero per porzione confezionata o quelli che hanno un alto contenuto di grassi o sale. Ciò riguarda anche le bevande energetiche, che gli esperti di nutrizione raccomandano ai minorenni di non consumare mai.

Il decreto prevede anche il divieto di distributori automatici che pubblicizzino qualsiasi tipo di prodotto nocivo per la salute, proponendo che essi non siano installati in zone accessibili agli alunni delle scuole materne e primarie. Inoltre, si raccomanderà alle mense di non eccedere nel numero di cibi fritti, di utilizzare solo i tipi di oli a loro consigliati e di aumentare il consumo di frutta, verdura e ortaggi.

Secondo un recente rapporto, un terzo delle mense scolastiche in Spagna offre troppi cibi fritti e non abbastanza verdure, mentre nelle scuole secondarie in cui sono presenti distributori automatici , quasi il 70% non rispetta questi criteri nutrizionali, mentre nelle mense la non conformità è ancora più alta: il 74,4%.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Elezioni: Repubblica Ceca al bivio, restare europea o avvicinarsi a Mosca?
03/10/2025
Redazione
Elezioni: Repubblica Ceca al bivio, restare "europea" o avvicinarsi a Mosca?
Usa: Trump usa lo shutdown per i licenziamenti di massa e per colpire i democratici
03/10/2025
Redazione
Usa: Trump usa lo shutdown per i licenziamenti di massa e per colpire i democratici
Regno Unito: William parla del suo futuro da re e di come vuole cambiare la monarchia
03/10/2025
Redazione
Regno Unito: William parla del suo futuro da re e di come vuole cambiare la monarchia
Comunità ebraica di Manchester sotto shock per l'attacco nel giorno dello Yom Kippur
03/10/2025
Redazione
Comunità ebraica di Manchester sotto shock per l'attacco nel giorno dello Yom Kippur