Il deficit della bilancia commerciale della Spagna si è attestato a 29.122 milioni di euro fino a luglio, il 53% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con un tasso di crescita delle importazioni più elevato.
Secondo i dati pubblicati oggi dal ministero dell'Economia, del Commercio e delle Imprese, le esportazioni sono state pari a 231.570 milioni da gennaio a luglio, l'1,4% in più, mentre le importazioni sono aumentate del 5,4%, a 260.692 milioni.
Spagna: il deficit commerciale aumentato del 53% in un anno
Il tasso di copertura (parte delle importazioni coperte dalle esportazioni) è sceso all'88,8%, 3,5 punti in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Per quanto riguarda il deficit energetico, si è attestato a 18.960,5 milioni, il 6,2% in più rispetto a luglio 2024, con un calo maggiore delle esportazioni, che sono diminuite del 19% a 13.618 milioni, rispetto alle importazioni, che sono diminuite del 6% a 32.578 milioni.
Passando alle altre vendite all'estero, le esportazioni alimentari, che rappresentano il 19,7% del totale, sono aumentate del 5,9%, mentre quelle del settore automobilistico, che rappresenta il 12,9%, sono diminuite del 7,8%.
Quelli dei prodotti chimici, che rappresentano il 17,7% del totale, sono aumentati dell'11,1% e quelli dei beni strumentali, che rappresentano il 19%, sono rimasti invariati. Il settore alimentare è stato quello che ha contribuito maggiormente all'aumento delle esportazioni con 1,1 punti.
Nelle importazioni, quelle dei beni strumentali, che rappresentano il 23,1% del totale, sono aumentate dell'8,7%, quelle dei prodotti chimici, che rappresentano il 23,1%, sono aumentate del 10,3%, mentre quelle dei prodotti alimentari, che rappresentano il 12,8%, sono aumentate del 7,4%.
Il contributo maggiore all'aumento degli acquisti all'estero della Spagna è stato quello dei beni strumentali con 1,9 punti. Le vendite verso le Americhe sono diminuite del 4,8% e quelle verso l'Asia sono cresciute del 7%.
Per paese, le esportazioni verso gli Stati Uniti durante la guerra commerciale sui dazi sono state pari a 10.301,2 milioni a luglio, con un calo del 5,9%.
Guardando al solo mese di luglio, le vendite negli Stati Uniti sono diminuite del 10,4% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso con 1.546,7 milioni. Sempre nel solo mese di luglio, il deficit commerciale della Spagna è stato di 4.009,4 milioni, il 24,7% in più rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Le esportazioni sono aumentate del 3,5% nel mese a 34.419 milioni, mentre le importazioni sono aumentate del 5,3%, a 38.428,4 milioni.