Innovation

SolidWorld, al via partnership con TWIN Helix per la biostampante 3D Electrospider

Redazione
 
SolidWorld, al via partnership con TWIN Helix per la biostampante 3D Electrospider
SolidWorld Group, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (ticker S3D) e leader nei settori della stampa 3D, bio-fabbricazione 3D e tecnologie per la produzione di pannelli fotovoltaici di ultima generazione, ha siglato un accordo di distribuzione con TWIN Helix, azienda specializzata nella commercializzazione di tecnologie innovative per laboratori di ricerca scientifica nel settore biomedicale.

SolidWorld, al via partnership con TWIN Helix per la biostampante 3D Electrospider

La partnership, che mira a espandere l’utilizzo del bioprinting non solo nella ricerca di base, ma anche in ambiti emergenti come la produzione industriale e la ricerca applicata, ha durata iniziale di un anno con tacito rinnovo e prevede la distribuzione sul territorio italiano della biostampante 3D Electrospider, una tecnologia brevettata e multiscala in grado di operare con diversi materiali e destinata a ridefinire il panorama della ricerca e delle applicazioni biomedicali, farmacologiche e oltre.

Roberto Rizzo, Presidente e Amministratore Delegato di SolidWorld Group, ha commentato: “Siamo lieti di annunciare questa collaborazione con TWIN Helix, un partner strategico che condivide la nostra visione di innovazione nel settore delle scienze della vita. Questo accordo rappresenta un punto di svolta per portare la nostra tecnologia Electrospider a un pubblico sempre più ampio, supportando la ricerca scientifica con strumenti all’avanguardia.”

TWIN Helix, forte di quasi un decennio di esperienza nel bioprinting 3D per la ricerca di base, ha contribuito a fare dell’Italia uno dei mercati più avanzati in Europa e nel mondo, sia per il numero di strumenti installati che per il volume di pubblicazioni scientifiche dei propri clienti. L’azienda punta ora a estendere la propria penetrazione nel mercato del bioprinting per applicazioni industriali.
Electrospider, già impiegata con successo nei settori biomedicale e oncologico, offre applicazioni trasversali che includono la ricerca farmacologica e cosmetica, ad esempio per test su tessuti replicati, e persino il settore moda, con lo sviluppo di pelletteria sostenibile. La tecnologia combina versatilità, precisione ed efficienza, proponendosi come una soluzione indispensabile per affrontare le sfide della sostenibilità e dell’innovazione.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Heineken riorganizza la sede centrale e accelera la trasformazione digitale
14/10/2025
Redazione
Heineken annuncia una profonda riorganizzazione della sua sede centrale globale di Amsterd...
Google investirà 15 miliardi di dollari per costruire un hub di data center in India
14/10/2025
Redazione
Google investirà 15 miliardi di dollari per costruire un hub di data center in India
La fine di Windows 10, milioni di pc a rischio
13/10/2025
di Redazione
La fine di Windows 10, milioni di pc a rischio
Almaviva e Franchetti insieme per infrastrutture più sicure, digitali e sostenibili
13/10/2025
Redazione
Almaviva e Franchetti insieme per infrastrutture più sicure, digitali e sostenibili