Innovation

SolidWorld porta l'innovazione italiana nel settore difesa in Medioriente

Redazione
 

Aria di festa in casa SolidWorld Group. La società, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (ticker S3D) e a capo del Gruppo leader nei settori delle tecnologie industriali di design e stampa 3D, della bio-fabbricazione 3D e delle linee di produzione di macchinari per la fabbricazione di pannelli fotovoltaici di ultima generazione, annuncia, annuncia infatti con orgoglio la firma di un importante Memorandum d’Intesa tra la controllata Due Pi Greco Srl e un primario cliente nell’area mediorientale. L’accordo prevede la fornitura di soluzioni avanzate per il settore militare, segnando un traguardo strategico nell’ambito dell’internazionalizzazione e una forte espansione del Gruppo nel comparto della difesa. “Questo Memorandum rappresenta un risultato straordinario per il nostro Gruppo, confermando il valore delle nostre tecnologie innovative e delle nostre competenze nel soddisfare le esigenze dei mercati internazionali più esigenti. Consolidiamo la nostra presenza in Medio Oriente, un’area strategica in cui SolidWorld è già attiva con una sede commerciale,” ha dichiarato Roberto Rizzo, Presidente di SolidWorld Group.

SolidWorld porta l'innovazione italiana nel settore difesa in Medioriente

La firma del Memorandum d’Intesa è il culmine di un percorso strategico avviato nel corso del 2024, anno in cui SolidWorld Group ha realizzato una serie di operazioni decisive per potenziare le proprie capacità tecnologiche e produttive. Tra queste, spicca l’acquisizione di Due Pi Greco Srl, avvenuta lo scorso ottobre. L’azienda, specializzata nel design, ingegnerizzazione e stampa 3D di componenti industriali ad alte prestazioni, ha contribuito significativamente al rafforzamento della leadership del Gruppo nei settori aerospaziale e militare. A dicembre 2024, SolidWorld ha ulteriormente consolidato la propria strategia ottimizzando e razionalizzando le risorse attraverso l’affitto del ramo aziendale Tecnologia & Design a Due Pi Greco. Questo passo ha permesso di creare un polo italiano di eccellenza tecnologica, integrando competenze avanzate e tecnologie all’avanguardia per i comparti difesa e aerospazio.
Grazie alla sinergia tra le competenze di Due Pi Greco e le tecnologie di SolidWorld Group, il Gruppo è ora in grado di rispondere alle richieste del mercato internazionale, garantendo soluzioni personalizzate e innovative. L’accordo in Medio Oriente non solo conferma la validità della strategia di espansione del Gruppo, ma pone le basi per una crescita significativa nei prossimi anni. SolidWorld Group si conferma così un punto di riferimento per l’industria tecnologica, offrendo soluzioni che combinano innovazione, precisione e affidabilità nei settori più critici e strategici dell’economia globale. La società è a capo di un gruppo di 10 aziende attive nei pilastri industriale, biomedicale e solare fondato all’inizio degli anni 2000 dall'ingegnere Roberto Rizzo. Quotato dal 6 luglio 2022 al segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana (ticker S3D), il Gruppo è leader nello sviluppo e integrazione delle più moderne e complete tecnologie digitali 3D, in ambito software e hardware, all’interno delle aziende manifatturiere per supportare e accelerare la loro trasformazione verso la Fabbrica 5.0. Grazie a SolidWorld tutte le fasi di produzione di un prodotto, fino alla vendita e al suo riciclo, sono integrate grazie a tecnologie che rendono il processo produttivo più veloce, sostenibile ed efficiente. Opera attraverso 16 sedi e 3 poli tecnologici, conta oltre 220 dipendenti e più di 10mila imprese clienti. Nel 2023 il gruppo ha avviato la produzione in serie di Electrospider, biostampante 3D in grado di replicare tessuti e organi umani. Nel 2023 è stata perfezionata l’acquisizione di Valore BF 3d S.r.l. grazie alla quale SolidWorld ha acquisito un nuovo pacchetto clienti. Completata nel 2023 l’operazione di conferimento di un ramo d’azienda tecnologico da parte della società Formula E S.r.l., società del gruppo Vismunda S.r.l., leader mondiale di automazione per equipment dedicato al settore delle energie rinnovabili che ha permesso a SolidWorld Group di entrare nel mercato del solare. Nel primo semestre 2024 il Gruppo SolidWorld ha registrato ricavi per 30,9 milioni di euro, un valore della produzione di 40,1 milioni di euro con un EBITDA pari a 6,3 milioni di euro.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
20/02/2025
Redazione
STMicroelectronics: interconnessioni ottiche per l'IA nel cloud
18/02/2025
di Marco Lisi
Un piano industriale spaziale per l’Italia e per l’Europa
18/02/2025
Redazione
Grok-3: Elon Musk sfida l'IA con un modello “ricercatore della verità”
17/02/2025
Redazione
Il suo modello di intelligenza artificiale, Ernie Bot, sarà disponibile senza costi aggiun...