Attualità

Snam rafforza l’impegno sociale con l’Associazione PARI e la Settimana STEM

Redazione
 
Snam rafforza l’impegno sociale con l’Associazione PARI e la Settimana STEM

Snam consolida il proprio ruolo nel tessuto sociale e territoriale con due iniziative di rilievo a Milano: la partecipazione alla presentazione ufficiale dell'Associazione Pari. Insieme contro la violenza di genere e il supporto alla Settimana nazionale delle discipline Stem.

Snam rafforza l’impegno sociale con l’Associazione PARI e la Settimana STEM

A pochi mesi dalla creazione del network, Snam ha preso parte ieri al lancio dell’Associazione Pari, realtà no-profit che mira a contrastare la violenza di genere nei luoghi di lavoro e nella società attraverso interventi strutturati e mirati. La rete, composta da aziende, istituzioni e realtà locali, promuove un approccio integrato che, partendo dall’ambiente lavorativo, punta a generare un impatto culturale più ampio.

Uno dei primi risultati concreti è il Manifesto dell’Associazione, elaborato congiuntamente dai membri del network, che definisce linee guida e best practice condivise, oltre a promuovere l’istituzione di un osservatorio permanente per monitorare il fenomeno e valutare l’efficacia delle azioni adottate.

L’Associazione Pari si struttura con un consiglio direttivo e un organo operativo che coinvolgono attivamente aziende e partner. In questo contesto, Fabrizio Rutschmann (nella foto), Chief People & Corporate Services Officer di Snam, è stato nominato Presidente.

"Le aziende, come attori sociali, hanno il potere di attivare un cambiamento reale. Con la nascita dell’Associazione Pari, che ha coinvolto sempre più realtà aziendali e settori, ci impegniamo a costruire un movimento strutturale nel mondo del lavoro. Sono convinto che dall’unione di iniziative, politiche aziendali e azioni quotidiane si possa raggiungere un cambiamento culturale significativo, prima nell’ambiente lavorativo e poi in ogni ambito della vita quotidiana delle persone", ha dichiarato Rutschmann.

Parallelamente, Snam prenderà parte alla Settimana nazionale delle discipline Stem, aderendo alle iniziative promosse dal Comune di Milano in collaborazione con Randstad per valorizzare le competenze scientifiche e tecnologiche e supportare la crescita dei talenti nei settori ingegneristico e matematico. L’azienda, forte della propria natura tecnica e scientifica, ha da tempo posto la parità di genere al centro delle sue strategie, ottenendo la certificazione di gender equality dall’ente Dnv nel 2024.

Snam è inoltre attiva in programmi di formazione e sviluppo professionale, con particolare attenzione alla presenza femminile nelle discipline Stem. Tra le iniziative promosse, il gruppo partecipa a Recruiting Day, sostiene il progetto Ingenio al Femminile del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e aderisce al programma Yep della Fondazione Ortygia, che offre percorsi di mentoring per le studentesse Stem delle principali università del Sud Italia.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congresso
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congress...
La pubblicità una cosa, la realtà un'altra. Come nel caso di Autostrade per l'Italia
19/07/2025
di Redazione
La pubblicità una cosa, la realtà un'altra. Come nel caso di Autostrade per l'Italia
Dolce, fresco, neurologicamente irresistibile: elogio del gelato
19/07/2025
Barbara Leone
Dolce, fresco, neurologicamente irresistibile: elogio del gelato
Open Arms: il braccio di ferro tra i giudici di Palermo e Salvini finisce direttamente in Cassazione
18/07/2025
Redazione
Open Arms: il braccio di ferro tra i giudici di Palermo e Salvini finisce direttamente in ...