Economia

Snam colloca con successo la prima emissione obbligazionaria in dollari statunitensi del valore di 2 miliardi

Redazione
 
Snam colloca con successo la prima emissione obbligazionaria in dollari statunitensi del valore di 2 miliardi

Snam ha annunciato di aver collocato con successo la sua prima emissione obbligazionaria in dollari statunitensi destinata a investitori istituzionali (in formato Sustainability-Linked multi-tranche), per un ammontare totale di 2 miliardi di dollari (1,8 miliardi di euro circa).

Snam colloca con successo la prima emissione obbligazionaria in dollari statunitensi del valore di 2 miliardi

Si tratta della prima emissione obbligazionaria SustainabilityLinked al mondo con obiettivo Net Zero sulle emissioni GHG su Scope 1, 2 e 3 e l'operazione ha riscosso grande successo, ricevendo una domanda di circa 5 volte l'offerta (circa 10 miliardi di dollari di ordini). Il tutto dopo una giornata di marketing in cui Snam ha dialogato con oltre 50 investitori esteri, producendo un confronto produttivo e costruttivo.

Si tratta del debutto del Gruppo sul mercato dei capitali statunitense, tramite formato 144A / Reg S, e consente alla società di diversificare ulteriormente le fonti di finanziamento di medio e lungo termine, che oggi sono rappresentate per oltre il 10% da valuta estera.

Il prestito obbligazionario si articola in tre tranche, con la prima della durata di 5 anni e l'ammontare di 750 milioni di dollari (cedola del 5% e rendimento effettivo alla scadenza del 5,113%), la seconda della stessa durata e ammontare, con cedola del 5,75% e rendimento effettivo alla scadenza del 5,777%, mentre la terza ha durata trentennale, ammontare di 500 milioni e cedola al 6,5% (ammontare effettivo alla scadenza del 6,522%.

Agostino Scornajenchi, CEO di Snam (in foto), ha dichiarato: “Questa prima emissione obbligazionaria in dollari statunitensi rappresenta un traguardo importante nella nostra strategia di diversificazione delle fonti di finanziamento, accelerazione sul fronte della finanza sostenibile e ampliamento della base di investitori a livello internazionale. In un contesto in cui Snam si consolida come operatore infrastrutturale nazionale e paneuropeo, rafforzare la nostra presenza sui mercati globali è fondamentale per sostenere le nostre ambizioni di crescita nel lungo periodo. L’elevato interesse da parte degli investitori statunitensi di fixed income, oltre alla larga componente di azionisti americani nella nostra base azionaria, conferma la forte fiducia nei confronti della strategia di sostenibilità, solidità finanziaria e visione industriale di lungo periodo di Snam.”

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
05/07/2025
di Demetrio Rodinò
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territorio
05/07/2025
di Redazione
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territo...
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL