Esteri

Siria, deposto e abbandonato: la moglie di Assad vuole il divorzio dall'ex dittatore

Redazione
 
Siria, deposto e abbandonato: la moglie di Assad vuole il divorzio dall'ex dittatore

Ebbene sì, quando le cose cominciano ad andare male è probabile che continuino
Asma, la moglie britannica del deposto presidente siriano Bashar al-Assad, secondo quanto riferiscono i media turchi e arabi, ha chiesto il divorzio dopo che, con il marito, è stata costretta a rifugiarsi a Mosca.
Asma, dicono i media, ha già inoltrato la relativa istanza ad una corte russa, richiedendo nel contempo un permesso speciale per lasciare Mosca e, quindi, il marito. Richiesta che ancora in fase di valutazione da parte delle autorità russe, dopo che Mosca ha autorizzato l'ex dittatore siriano, fedele alleato della Russia, a rifugiarsi nella capitale.

Siria, deposto e abbandonato: la moglie di Assad vuole il divorzio dall'ex dittatore

Asma ha la doppia cittadinanza, britannica e siriana. Nata e cresciuta a Londra da genitori siriani, si è trasferita a Damasco nel 2000, sposando nello stesso anno quello che sarebbe sarebbe diventato presidente della Siria alla morte del padre, Hafez.
Sebbene la sua richiesta di asilo sia stata accettata, Bashar al-Assad sarebbe ancora soggetto a severe restrizioni. Non gli è permesso lasciare Mosca o impegnarsi in alcuna attività politica.
Le autorità russe, secondo notizie non confermate, hanno anche congelato i suoi beni e il suo denaro. I suoi beni includono 270 chilogrammi di oro, 2 miliardi di dollari e 18 appartamenti a Mosca.

Il fratello di Bashar al-Assad, Maher al-Assad, non ha ottenuto asilo in Russia e la sua richiesta è ancora in fase di revisione, secondo i resoconti sauditi e turchi. Maher e la sua famiglia sono agli arresti domiciliari in Russia.
Assad è stato rovesciato all'inizio di dicembre durante un'offensiva delle forze ribelli guidate da Hay'at Tahrir al-Sham (HTS). Sebbene HTS sia un'organizzazione terroristica registrata dagli Stati Uniti, gli USA hanno deciso di togliere la taglia di 10 milioni di dollari sulla testa del leader di HTS Abu Mohammad al-Julani.
Oggi, comunque, il Cremlino ha smentito la notizia della volontà di Asma al-Assad di divorziare e lasciare la Russia.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito
19/10/2025
di Redazione
La Francia perde credibilità: S&P declassa il rating del suo credito
Dazi USA su camion e bus stravolgono la filiera nordamericana
18/10/2025
di Redazione
Dazi USA su camion e bus stravolgono la filiera nordamericana
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
17/10/2025
Redazione
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia
17/10/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia