Attualità

Simone Biles è la Sportiva dell'Anno 2024 per Sport Illustrated, icona di resilienza e ispirazione

Redazione
 

Simone Biles continua a riscrivere la storia dello sport e della ginnastica artistica, confermandosi una figura iconica e una fonte inesauribile di ispirazione. La ventisettenne statunitense è la Sportiva del 2024 per Sports Illustrated, un riconoscimento che celebra non solo i suoi straordinari successi agonistici, ma anche il suo impatto sociale e culturale. Il premio, assegnato dalla prestigiosa rivista sportiva dal 1954, arriva al culmine di un anno eccezionale per Biles, che ha brillato alle Olimpiadi di Parigi 2024 conquistando tre medaglie d’oro e una d’argento, mettendo in mostra un livello tecnico senza precedenti, che ha raggiunto il suo acme con l’esecuzione del doppio carpiato Yurchenko nel volteggio, uno dei salti più difficili eseguibili dalle donne sull'attrezzo.

Simone Biles è la Sportiva dell'Anno 2024 per Sport Illustrated

Talmente difficile, che mai nessuna aveva rischiato, nemmeno un'Oksana Chusovitina dei tempi migliori. Difficile, anzi quasi impossibile, per tutti, ma non per lei. Capace di dominare la competizione all-around nonostante un infortunio persistente al polpaccio, contribuendo così alla medaglia d’oro del Team USA nella finale a squadre. Trionfi che si aggiungono al suo già impressionante palmarès di 32 titoli mondiali, consolidando il suo status di ginnasta più decorata di sempre. Non solo. Perché la sua prestazione parigina non è solo una celebrazione di talento e dedizione, ma segna anche un ritorno dopo le difficoltà affrontate alle Olimpiadi di Tokyo 2021.

Durante quei giochi, infatti, Biles si era ritirata da numerosi eventi a causa dei “twisties”, una condizione disorientante che compromette il coordinamento tra mente e corpo, mettendo a rischio la sicurezza degli atleti.
''Sinceramente, è un onore immenso. Conosco alcuni dei grandi che l’hanno vinto negli anni precedenti, quindi tenere la ginnastica sulla mappa è davvero emozionante'', ha dichiarato Biles durante un’intervista a Good Morning America. ''So che molte persone amano lo sport della ginnastica durante un anno olimpico e hanno seguito da vicino la mia carriera, ma sono rimasta comunque molto scioccata''-
La sua umiltà traspare anche quando aggiunge: “Mi sento sempre scioccata quando vinco un premio o vengo onorata''.

Ma l’impatto di Simone Biles va ben oltre le pedane. Nel 2024, è stata inclusa nella Power List di Sports Illustrated, un elenco delle 50 figure più influenti nello sport. La sua capacità di sfidare le narrazioni tradizionali sull’età e la longevità degli atleti è fonte di ispirazione per le nuove generazioni. Ecco perché Sports Illustrated, nel motivare il suo riconoscimento, ha scritto: ''Simone Biles è la sportiva dell’anno 2024 perché ha vinto l’oro, e poi un altro oro, e poi un altro ancora; perché ha cambiato il volto del suo sport e le conversazioni sugli atleti in generale; perché continua a parlare di questioni che le stanno a cuore. E forse soprattutto perché dopo essersi chiesta ad alta voce al compagno di squadra Jordan Chiles se stesse per rivivere il periodo più buio della sua carriera, ha preso un respiro profondo, ha salutato i giudici e si è lanciata in una corsa''.

Il riconoscimento ufficiale arriverà il 7 gennaio 2025, durante la cerimonia annuale di premiazione di Sports Illustrated al Wynn Las Vegas. un’occasione per celebrare non solo Biles ma anche l’importanza del coraggio e della resilienza nello sport. Guardando al futuro, Biles non ha escluso la possibilità di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028, ma non ha ancora preso una decisione definitiva. ''Ho realizzato così tanto che non c’è quasi più niente da fare'', ha commentato, lasciando intendere che potrebbe scegliere di dedicarsi ad altre passioni. Attualmente, sta collaborando con Friends of the Children, un’organizzazione non-profit che supporta giovani in affidamento, e ha in programma di lanciare una nuova collezione Athleta nel 2025.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
22/02/2025
di Barbara Leone
Espresso Macchiato: il nuovo incubo diplomatico tra Italia ed Estonia
21/02/2025
Redazione
Operato per errore, perde la mandibola. Federconsumatori: "Rendere permanente la commissio...
21/02/2025
Redazione
Analisi della politica italiana e del rapporto con la giustizia.
20/02/2025
Redazione
Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, è stato condannato a 8 mesi di reclusion...