Economia

SIMEST e Unione Industriali Torino insieme a supporto dell'internazionalizzazione delle imprese

Redazione
 

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST, e Marco Gay, Presidente dell’Unione Industriali Torino, hanno siglato un Protocollo d'Intesa con cui le due realtà si impegnano a sostenere la crescita del settore produttivo del territorio sui mercati internazionali.

SIMEST e Unione Industriali Torino insieme a supporto dell'internazionalizzazione delle imprese

Un'intesa che avvia una partnership con cui si mira a rafforzare le opportunità di internazionalizzazione delle imprese locali, con la promozione verso le imprese di strumenti finanziari e operativi gestiti da SIMEST, con incontri periodici di formazione e l'istituzione di un referente della società dedicato, in modo da avere un costante flusso di informazioni e aggiornamenti utili.

L'intesa favorirà la realizzazione di progetti di filiera, con SIMEST che affiancherà Unione Industriali Torino nell’organizzazione di missioni all’estero con la partecipazione di imprese del territorio, con l’obiettivo di facilitare l’accesso a mercati ad alto potenziale di sviluppo.
Tra le iniziative previste figurano anche l’attivazione di un desk virtuale per il confronto con le imprese associate e specifici percorsi di formazione e aggiornamento sui nuovi strumenti messi a disposizione da SIMEST.

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST, ha commentato: “L’intesa con Unione Industriali Torino rappresenta un tassello strategico nel nostro impegno a sostegno delle imprese italiane, con sempre maggiore prossimità ed attenzione alla specificità dei settori industriali. Grazie a questa collaborazione, intendiamo ampliare il nostro supporto alle aziende del territorio, con un’attenzione particolare alle PMI, attraverso soluzioni di finanza agevolata, prestiti partecipativi e consulenza strategica all’ internazionalizzazione e alla sostenibilità di impatto. Inoltre, vogliamo incentivare e promuovere lo sviluppo di progetti di filiera in cooperazione con i “Campioni dell’export” per sostenere anche le aziende più piccole della loro filiera, così da coinvolgere un numero sempre più ampio di imprese nel processo di internazionalizzazione. Si tratta di un’iniziativa importante per la competitività del Made in Italy sui mercati globali, resa possibile anche grazie alla sinergia istituzionale tra SIMEST, società del gruppo CDP e Unione Industriali Torino, entrambe impegnate nella crescita e nell’innovazione del sistema produttivo del territorio”.

Marco Gay, Presidente di Unione Industriali Torino, ha aggiunto: “Questo protocollo d’intesa con Simest rappresenta un’importante opportunità per le imprese torinesi, che sanno da sempre cogliere le occasioni legate allo sviluppo delle loro attività con visione internazionale. Arricchire ulteriormente le nostre iniziative per l’export con quelle di Simest e con in desk dedicato che svilupperemo, mette, quindi, a fattor comune un prezioso capitale di conoscenza con ricadute che potranno essere durature a sostegno del nostro sistema produttivo e del nostro territorio in un’ottica di crescita dell’intero Paese”.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%
21/02/2025
Redazione
Garanzie immobiliari: Unimpresa, oltre il 50% svalutato, meno prestiti
21/02/2025
Redazione
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
21/02/2025
di Andrea Luca
Olidata si aggiudica gara Consip per forniture alla PA e il titolo brinda in Borsa