Economia

Accordo tra Shell ed Equinor per sfruttare i giacimenti offshore britannici

Redazione
 
Accordo tra Shell ed Equinor per sfruttare i giacimenti offshore britannici
Shell ed Equinor hanno annunciato oggi che uniranno le risorse petrolifere e di gas offshore britanniche per creare insieme una società energetica.
La joint venture, secondo quanto hanno comunicato le due aziende, sarà costituita ad Aberdeen, in Scozia, per sostenere la produzione di combustibili fossili e la sicurezza dell’approvvigionamento energetico nel Regno Unito.

Le aziende hanno in programma di concludere l’affare entro la fine dell’anno prossimo. A quel punto, secondo Shell, la società è destinata a diventare il più grande produttore indipendente del Mare del Nord del Regno Unito.

Si prevede che nel 2025 la società produrrà più di 140.000 barili di petrolio equivalente al giorno.
Le azioni Shell sono scese dello 0,8% intorno alle 8:40 ora di Londra, mentre il prezzo delle azioni della norvegese Equinor è salito dello 0,3%.
La joint venture includerà le partecipazioni azionarie di Equinor in Mariner, Rosebank e Buzzard e le partecipazioni di Shell in Shearwater, Penguins, Gannet, Nelson, Pierce, Jackdaw, Victory, Clair e Schiehallion.
Equinor impiega attualmente circa 300 persone nel Regno Unito, mentre la Shell ha uno staff di circa 1.000 persone impegnate nel settore petrolifero e del gas in tutto il Paese.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”