Economia

Semiconduttori: le restrizioni americane affossano i titoli del Nasdaq

Redazione
 
Semiconduttori: le restrizioni americane affossano i titoli del Nasdaq

Le scelte dell'Amministrazione Trump, con nuove restrizioni sulle esportazioni statunitensi di semiconduttori, hanno colpito duramente i futures dell'indice tecnologico Nasdaq, di Wall Street, con il titolo del colosso dei chip di intelligenza artificiale Nvidia crollato. Ieri sera il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha rilasciato nuovi requisiti per le licenze di esportazione per Nvidia e AMD.

Semiconduttori: le restrizioni americane affossano i titoli del Nasdaq

Nvidia ha dichiarato di dovere affrontare accuse per 5,5 miliardi di dollari a seguito delle restrizioni sulle esportazioni verso la Cina, un mercato chiave per uno dei suoi chip più popolari.

Le azioni di Nvidia sono crollate del 6,4% nelle contrattazioni pre-mercato, mentre quelle di AMD hanno perso il 6,8%. Anche altri titoli di chip hanno perso terreno, con Micron Technology in calo del 4% e Broadcom del 3,9%.

I controlli sulle esportazioni rappresentano il più recente tentativo dell'amministrazione del presidente Donald Trump di impedire la vendita di semiconduttori avanzati alla Cina. 

Quanto accaduto a Nvidia, a detta degli analisti, ha evidenziato l'impatto delle tensioni commerciali sulle imprese e ha alimentato il timore che i continui cambiamenti nella politica commerciale statunitense avrebbero potuto incidere sui consumi interni e sulla crescita economica. Gli investitori sono ora in allerta sulle prospettive delle aziende in questa stagione di utili.

Tali preoccupazioni hanno inoltre portato a una forte volatilità sui mercati finanziari: quest'anno tutti e tre i principali indici di Wall Street hanno perso terreno. Gli investitori seguiranno attentamente il discorso che il presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell terrà nel corso della giornata per avere indicazioni su come la banca centrale risponderà alla volatilità del mercato, unitamente alle preoccupazioni sulla crescita.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Snam: utile netto adjusted a 750 milioni nel primo semestre 2025, confermata la guidance annuale
30/07/2025
Redazione
Snam archivia il primo semestre 2025 con risultati solidi
Hera chiude il primo semestre 2025 con utile e investimenti in crescita
30/07/2025
Redazione
Il Gruppo Hera conferma la propria traiettoria di crescita nel primo semestre dell’anno
Intesa Sanpaolo, semestre record, utile netto a 5,2 miliardi e nuove stime oltre i 9 miliardi per il 2025
30/07/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo, semestre record, utile netto a 5,2 miliardi e nuove stime oltre i 9 milia...
Fincantieri, risultati record nel primo semestre 2025 con ricavi in crescita e nuove commesse strategiche
30/07/2025
Redazione
Fincantieri, risultati record nel primo semestre 2025 con ricavi in crescita e nuove comme...