Economia

Segnali contrastanti dai prezzi alla produzione dei servizi nel primo trimestre 2025

Redazione
 
Segnali contrastanti dai prezzi alla produzione dei servizi nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre 2025 i prezzi alla produzione dei servizi in Italia evidenziano una crescita moderata ma disomogenea tra i settori, segnalando un quadro di consolidamento con alcune tensioni settoriali. Secondo i dati diffusi da ISTAT, i prezzi alla produzione per il mercato business-to-business (BtoB) crescono dello 0,4% su base congiunturale e del 4% su base annua, in rallentamento rispetto al +4,8% registrato nel trimestre precedente.

Segnali contrastanti dai prezzi alla produzione dei servizi nel primo trimestre 2025

A sostenere l’aumento dei prezzi sono soprattutto le attività professionali, scientifiche e tecniche, che registrano un +0,6% congiunturale e un +4,2% tendenziale. Tra queste, spiccano le “altre attività professionali, scientifiche e tecniche”, con un incremento tendenziale a doppia cifra (+11,2%), segnale di una crescente domanda di servizi specialistici ad alto valore aggiunto. Bene anche i servizi di supporto alle imprese (+0,4% congiunturale, +4,4% annuo), trainati dalle attività di vigilanza (+4%) e dal supporto alle funzioni d’ufficio (+6,7%).

Il settore dei trasporti e magazzinaggio mostra un calo congiunturale dello 0,3%, pur mantenendo un aumento tendenziale del 2,1%. La contrazione è dovuta principalmente al calo dei prezzi nei servizi di magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti (-3%), mentre il trasporto merci su strada (+2%) e i servizi postali (+1,7%) segnano performance positive.

Più marcato il calo nelle telecomunicazioni (-3,5% congiunturale), trainato da un crollo delle telecomunicazioni mobili (-6%). Tuttavia, su base annua, i prezzi del comparto restano in crescita (+9,5%), evidenziando un mercato ancora in movimento.

Considerando il mercato totale (BtoAll), che include sia le vendite business che consumer, la variazione congiunturale resta stabile a +0,4%, mentre la crescita tendenziale si attesta a +3,8%, in calo rispetto al +4,5% del trimestre precedente. Tra i settori più dinamici spiccano le attività immobiliari (+3,5% congiunturale, +5,6% tendenziale) e i servizi di alloggio (+1% congiunturale, +8,7% annuo), spinti anche dal riavvio dei flussi turistici.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari centra un nuovo massimo dal 2007 spinta dall’attesa di tagli ai tassi USA
14/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari centra un nuovo massimo dal 2007 spinta dall’attesa di tagli ai tassi USA
Usa: torna a preoccupare l'inflazione all'ingrosso, cresce molto più delle previsioni
14/08/2025
Redazione
Usa: torna a preoccupare l'inflazione all'ingrosso, cresce molto più delle previsioni
Immobiliare, Cina: Evergrande sarà delistato dalla borsa di Hong Kong
14/08/2025
Redazione
Immobiliare, Cina: Evergrande sarà delistato dalla borsa di Hong Kong
Gruppo FS: si avvicina l'omologazione del nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia
14/08/2025
Redazione
Gruppo FS: si avvicina l'omologazione del nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia