Economia

SECO e Raspberry Pi siglano un accordo commerciale strategico per ampliare l'offerta per l'industria IoT

SECO
 
SECO e Raspberry Pi siglano un accordo commerciale strategico per ampliare l'offerta per l'industria IoT
SECO S.p.A. e Raspberry Pi Ltd annunciano un accordo commerciale strategico finalizzato all’espansione delle proprie opportunità di business collaborando nello sviluppo di hardware e software. Questa partnership combina l’esperienza di SECO nelle tecnologie IoT con le versatili soluzioni di computing di Raspberry Pi, consentendo a entrambe le parti di rispondere alla crescente domanda di applicazioni industriali con prodotti innovativi e personalizzati. SECO sfrutterà la propria esperienza nella progettazione hardware per portare sul mercato una soluzione di interfaccia uomo-macchina (HMI) da 10,1 pollici, basata sul Compute Module di quinta generazione di Raspberry Pi (CM5), e supportare Raspberry Pi OS per semplificarne l’integrazione. SECO e Raspberry Pi collaboreranno nello sviluppo hardware per offrire soluzioni personalizzate su misura per le specifiche esigenze dei clienti industriali. Inoltre, la suite software IoT di SECO, Clea, sarà integrata nel sistema operativo Raspberry Pi OS, rendendola disponibile sul portafoglio di prodotti di Raspberry Pi.

Questa integrazione sfrutterà le offerte hardware e software di Raspberry Pi per fornire una soluzione perfettamente integrata per la gestione dei dispositivi, l’orchestrazione dei dati e le applicazioni di intelligenza artificiale e machine learning, aumentando così il valore complessivo per gli utenti industriali. Raspberry Pi Connect, un servizio sicuro e facile da utilizzare che consente l’accesso remoto ai dispositivi Raspberry Pi tramite browser web utilizzando la tecnologia WebRTC, sarà incorporato nello stack software di SECO. Questo renderà Raspberry Pi Connect parte dell’offerta commerciale di Clea su dispositivi Raspberry Pi, consentendo agli utenti di accedere al desktop del proprio dispositivo ovunque.

Questa integrazione semplifica la gestione e l’interazione, soprattutto nelle applicazioni industriali, e si allinea con l’obiettivo di integrare Clea nel portafoglio prodotti Raspberry Pi e rendere Raspberry Pi Connect disponibile nel Clea Store. Inoltre, soggetto allo sviluppo da parte di SECO di un pacchetto Clea, Raspberry Pi si impegna a incorporare Clea nel repository di Raspberry Pi o in una soluzione tecnica alternativa simile. La partnership continuerà a esplorare opportunità in settori all’avanguardia, tra cui il riconoscimento delle immagini, l’edge AI e l’uso dei futuri microcontroller Raspberry Pi per creare soluzioni innovative. SECO ha acquisito una lunga esperienza in vari settori come la gestione energetica, gli smart building, il medicale, il vending e l’automazione industriale, ed è determinata a cogliere, condividere e sviluppare nuove opportunità in questi ambiti insieme a Raspberry Pi grazie a questa partnership. L’accordo sancisce il mutuo impegno di SECO e Raspberry Pi a lavorare insieme per promuovere crescita, efficienza e innovazione nei mercati embedded e industriali.

Questa partnership rappresenta una grande opportunità per SECO di sfruttare la tecnologia hardware ampiamente adottata di Raspberry Pi e unire i punti di forza di entrambe le aziende nello sviluppo software,ha affermato Massimo Mauri (nella foto), CEO di SECO. “Siamo fiduciosi che la nostra esperienza congiunta stimolerà la crescita del business e l’innovazione nello spazio IoT industriale, offrendo un valore significativo ai nostri stakeholder.”

Eben Upton, CEO di Raspberry Pi, ha dichiarato: “L’IPO ha aperto una serie di opportunità di collaborazione con importanti OEM industriali e siamo molto soddisfatti che uno dei nostri primi accordi sia con SECO. La combinazione del nostro know-how hardware e software può offrire soluzioni personalizzate per i clienti finali che abilitano nuove applicazioni ad alte prestazioni a costi competitivi.”
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”