Economia

SECO e NXP siglano un accordo di partnership

SECO
 
SECO e NXP siglano un accordo di partnership
SECO S.p.A. (“SECO”) e NXP® Semiconductors (“NXP”) annunciano un importante traguardo nella loro collaborazione: la piattaforma software Clea di SECO sarà resa disponibile per tutti gli utilizzatori dei chip NXP e perfettamente integrata con la piattaforma di servizi EdgeLock® 2GO di NXP. Questa collaborazione, basata su una partnership di lunga data, mira a combinare le funzionalità avanzate di Clea con le capacità computazionali di NXP per offrire un ambiente di sviluppo ottimizzato per i dispositivi AI-powered specificamente dedicati ad applicazioni industriali e IoT. Il recente accordo definisce i termini della collaborazione e si basa sulla disponibilità della piattaforma Clea in tutti i prodotti NXP e la sua integrazione nativa nei BSP ufficiali di Linux e Zephyr di NXP. Questo consentirà ai clienti NXP di accedere facilmente alle funzionalità IoT offerte da Clea per la gestione di dati e dispositivi, offrendo ai produttori di dispositivi una soluzione completa per sviluppare applicazioni IoT e distribuire modelli di AI su larga scala. Combinando l’expertise software di SECO con le competenze hardware e i servizi cloud sicuri di NXP, questa sinergia punta ad accelerare l’innovazione, sostenere la crescita futura e agevolare lo sviluppo di nuovi prodotti e il loro ingresso sul mercato per i clienti.

SECO e NXP siglano un accordo di partnership

“Questa partnership con SECO amplierà la proposta di valore di NXP per i nostri clienti, offrendo loro l’accesso alla piattaforma IoT pronta all’uso e agli algoritmi AI pre-addestrati di Clea, in grado di supportare numerosi campi di applicazione. Inoltre, Clea consentirà il provisioning sicuro dei dispositivi grazie ai servizi EdgeLock 2GO di NXP. In questo modo, sarà consentito ai clienti finali di gestire agevolmente l’intero ciclo di vita dei propri prodotti, dagli aggiornamenti OTA sicuri fino al deployment di servizi e applicazioni propri o di terze parti, senza la necessità di dover sostituire l’hardware”, ha dichiarato Luca Difalco, Senior Vice President, Global Sales, NXP Semiconductors.

“La partnership fra NXP e SECO rappresenta un importante traguardo nei nostri progressi tecnologici, sia in ambito hardware che software. Nel corso degli anni, abbiamo costruito una relazione solida e privilegiata, condividendo la stessa visione per il futuro del mercato dell’Industrial IoT. Il nostro impegno comune, focalizzato sulla piattaforma Clea e su EdgeLock 2GO, eleva la nostra collaborazione a un nuovo livello”, ha dichiarato Massimo Mauri, CEO di SECO
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”