Attualità

Sciopero dei treni oggi e domani con disagi in tutta Italia

Redazione
 
Sciopero dei treni oggi e domani con disagi in tutta Italia
Oggi, lunedì 7 luglio, alle ore 21, prende il via lo sciopero nazionale dei treni che metterà a dura prova la mobilità ferroviaria italiana fino alle 18 di domani, martedì 8 luglio. Lo stop riguarda il personale di Trenitalia, Trenord e di altre aziende del trasporto ferroviario, coinvolgendo macchinisti e personale di bordo del gruppo Ferrovie dello Stato. A rischio la regolare circolazione di treni a lunga percorrenza, regionali e alcuni collegamenti aeroportuali, con possibili cancellazioni, ritardi e variazioni di orario.

Sciopero dei treni oggi e domani con disagi in tutta Italia

La protesta, indetta da diverse sigle sindacali autonome, arriva a poche ore da un fine settimana già complesso: sabato scorso un convoglio di Italo è stato colpito da un fulmine a Melegnano, causando pesanti ritardi sulla linea Alta Velocità tra Milano e Bologna.

Lo sciopero inizierà alle 21 di oggi, lunedì 7 luglio, e si protrarrà per 21 ore consecutive, fino alle 18 di domani, martedì 8 luglio. A questa agitazione si aggiungerà domani un secondo sciopero di otto ore promosso dal sindacato Usb Lavoro Privato, che coinvolgerà tutto il personale del gruppo FS su scala nazionale.

Per limitare i disagi, sono comunque garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali, in particolare per i treni regionali nella fascia oraria 6:00 – 9:00. L’elenco completo dei treni garantiti è disponibile sui siti ufficiali di Trenitalia, Trenord e delle altre aziende coinvolte.

Trenitalia fa sapere che lo sciopero «può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione». Per questo motivo si consiglia ai passeggeri di verificare lo stato del proprio treno prima di mettersi in viaggio.

Chi desidera richiedere il rimborso può farlo a partire dalla dichiarazione di sciopero:

Per Frecce e Intercity, fino all’ora di partenza prevista.
Per i treni regionali, fino alla mezzanotte del giorno precedente lo sciopero.

In alternativa, è possibile riprenotare il viaggio «a condizioni di trasporto simili, non appena possibile e in base alla disponibilità dei posti».
Il blocco di oggi e domani si inserisce in un periodo estivo già caratterizzato da flussi di viaggiatori molto intensi. Sono a rischio soprattutto i collegamenti per le principali destinazioni turistiche e i collegamenti aeroportuali, con ricadute significative anche sul traffico locale e regionale.

Le Ferrovie dello Stato invitano tutti i viaggiatori a controllare in tempo reale lo stato dei treni e a consultare gli aggiornamenti ufficiali sui canali digitali delle aziende ferroviarie.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
AGIS celebra 80 anni, Mattarella al quirinale riconosce lo spettacolo come investimento e necessità collettiva
20/11/2025
di Redazione
AGIS celebra 80 anni, Mattarella al quirinale riconosce lo spettacolo come "investimento e...
Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrentina
20/11/2025
di Redazione
Giampaolo Rossi riceve il Thirty Award, parte il progetto 30+ del Premio Penisola Sorrenti...
Natalità e servizi per l’infanzia, l’allarme di Fondazione Lottomatica: l’Italia rischia di perdere coesione sociale
20/11/2025
Redazione
Natalità e servizi per l’infanzia, l’allarme di Fondazione Lottomatica: l’Italia rischia d...
Mercato immobiliare, Catania prima per immobili da ristrutturare (27%)
20/11/2025
Redazione
Mercato immobiliare, Catania prima per immobili da ristrutturare (27%)