Economia

Assalto agli affari, già spesi 700 milioni prima dei saldi estivi ufficiali

Redazione
 
Assalto agli affari, già spesi 700 milioni prima dei saldi estivi ufficiali
Le vetrine si accendono, le notifiche invadono gli smartphone e gli italiani, ancora prima del 5 luglio, si sono già lanciati nello shopping. Le vendite promozionali, i pre-saldi, le offerte web e i post sponsorizzati sui social stanno di fatto segnando l’avvio ufficioso della stagione dei saldi estivi, aggirando la data ufficiale stabilita dalle normative regionali.

Assalto agli affari, già spesi 700 milioni prima dei saldi estivi ufficiali

Secondo le stime di Fismo Confesercenti, elaborate da un’indagine Ipsos, sono già 6,5 milioni i consumatori che hanno approfittato di sconti anticipati, spendendo in media oltre 100 euro ciascuno. Il risultato? Un giro d’affari da 700 milioni di euro prima ancora di partire ufficialmente con le vendite di fine stagione.

Il fenomeno dei pre-saldi non è più un’eccezione ma una regola consolidata: oltre la metà degli italiani (52%) dichiara di aver ricevuto offerte speciali. Di questi, solo il 18% ha effettuato acquisti, mentre il 34% ha preferito attendere o rinunciare e un 45% afferma di non aver ricevuto alcuna promozione.

Tra le categorie più attratte dagli sconti anticipati spiccano i giovani: nella fascia 18-34 anni il 22% ha già ceduto alla tentazione, contro il 17% degli over 35. Anche le donne si confermano più inclini allo shopping anticipato (20%) rispetto agli uomini (17%). Dal punto di vista geografico, la propensione all’acquisto è abbastanza uniforme: 19% sia al Nord che al Sud, leggermente più bassa al Centro (17%).

«Negli ultimi anni le strategie commerciali per anticipare la concorrenza si sono moltiplicate», osserva Benny Campobasso, presidente di Fismo Confesercenti. «Oggi il quadro normativo si scontra con una realtà che sfugge ai controlli: un mercato parallelo di sconti e offerte che si muove con settimane di anticipo, sia online che nei negozi fisici».

Il risultato è un “assalto agli affari” che cambia le regole del gioco e mette in discussione il concetto stesso di “saldi ufficiali”. Una dinamica che conferma come la forza del marketing digitale e la crescente impazienza dei consumatori stiano trasformando in profondità il retail italiano.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
29/09/2025
di Redazione
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
29/09/2025
di Redazione
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
29/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo
29/09/2025
Redazione
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo