Attualità

Strasburgo premia il coraggio: il Sakharov 2025 va a due giornalisti in carcere

Redazione
 
Strasburgo premia il coraggio: il Sakharov 2025 va a due giornalisti in carcere

Il Parlamento europeo ha scelto di onorare due voci che continuano a risuonare nonostante le sbarre. Durante la sessione plenaria di Strasburgo di ieri, la presidente Roberta Metsola ha comunicato i nomi dei vincitori del Premio Sakharov per la libertà di pensiero 2025: sono il giornalista bielorusso Andrzej Poczobut e la collega georgiana Mzia Amaglobeli, entrambi attualmente detenuti nei rispettivi paesi per aver difeso la verità e i diritti democratici.

 

Strasburgo premia il coraggio: il Sakharov 2025 va a due giornalisti in carcere

 

Il riconoscimento, che porta il nome di un celebre dissidente dell'era sovietica, viene conferito annualmente dall'Eurocamera a coloro che si distinguono nella battaglia per i diritti umani. Questa scelta, tuttavia, racconta anche qualcosa di importante sui nuovi assetti politici all'interno dell'assemblea europea.

 

La designazione dei due reporter segna infatti un altro successo per l'alleanza tra il Partito Popolare Europeo e le formazioni della destra che si è consolidata dopo le consultazioni elettorali dello scorso anno, ridimensionando la tradizionale coalizione ad ampio spettro che aveva sostenuto la presidenza von der Leyen, composta da popolari, socialisti e liberali. La proposta di premiare Poczobut e Amaglobeli era stata avanzata congiuntamente dal PPE e dall'ECR, il raggruppamento dei conservatori e riformisti che annovera tra le sue fila anche il partito italiano Fratelli d'Italia, riuscendo a raccogliere il maggior consenso nella conferenza dei capigruppo.

 

Le altre candidature che erano arrivate alla fase finale includevano i giornalisti e gli operatori umanitari impegnati nelle zone di guerra, con particolare riferimento ai professionisti palestinesi e all'agenzia delle Nazioni Unite Unrwa, proposta sostenuta dai socialisti, mentre i liberali avevano puntato sugli studenti serbi favorevoli all'integrazione europea che stanno manifestando contro il presidente Aleksandar Vucic.

 

Il premio comporta un riconoscimento economico di cinquantamila euro e verrà ufficialmente consegnato durante la sessione plenaria di dicembre. Mzia Amaglobeli, che dirige due testate digitali indipendenti, è stata arrestata a gennaio per aver preso parte alle manifestazioni contro il governo in Georgia, dove governa un partito considerato vicino a Mosca e accusato di aver falsificato le elezioni dell'anno scorso con il supporto russo.

È stata condannata a due anni di reclusione, diventando così la prima donna considerata prigioniera politica nel paese dall'indipendenza dall'Unione Sovietica, come precisato in una nota del Parlamento europeo. Andrzej Poczobut, che invia corrispondenze dalla Bielorussia per il quotidiano polacco Gazeta Wyborcza ed è noto per le sue critiche al trentennale regime di Aleksandr Lukashenko, alleato di Putin, sta scontando una condanna a otto anni nella colonia penale di Novopolotsk nonostante le sue precarie condizioni di salute. La redazione del suo giornale ha espresso la speranza che questo riconoscimento possa rappresentare la scintilla capace di innescare una reazione a catena che porti alla sua liberazione immediata.

Negli ultimi mesi si sono intensificati i contatti tra i funzionari del regime di Lukashenko e l'amministrazione Trump, che hanno portato al rilascio di diversi prigionieri politici, tra cui Sergei Tikhanovsky, figura di spicco dell'opposizione. Anche lui premiato con il Sakharov insieme alla moglie Svetlana Tikhanovskaya, che guida i dissidenti dall'esilio, ieri è intervenuto a Strasburgo affermando che il cambio di potere in Bielorussia è ormai alle porte, ma che l'Europa deve fare la sua parte con azioni concrete.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ponte sullo Stretto, stop della Corte dei Conti al visto di legittimità, scontro frontale con il Governo
29/10/2025
di Redazione
Ponte sullo Stretto, stop della Corte dei Conti al visto di legittimità, scontro frontale ...
Furti in casa, 14 milioni di italiani hanno subito un colpo tra le mura domestiche
29/10/2025
di Redazione
Furti in casa, 14 milioni di italiani hanno subito un colpo tra le mura domestiche
Halloween, allarme SILB-FIPE: vetrina dell’illegalità
29/10/2025
Redazione
Halloween, allarme SILB-FIPE: vetrina dell’illegalità
Caso pandoro, Ferragni verso accordo con “nonna Adriana”
29/10/2025
Redazione
Caso pandoro, Ferragni verso accordo con “nonna Adriana”