Economia

Saipem e Luiss rafforzano il ponte tra università e impresa con un nuovo accordo triennale

Redazione
 
Saipem e Luiss rafforzano il ponte tra università e impresa con un nuovo accordo triennale

Saipem e l’Università Luiss Guido Carli uniscono le forze per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e promuovere la ricerca e la formazione in ambito energia e sostenibilità. A Roma, nel campus Luiss di viale Pola, è stato presentato un accordo di collaborazione triennale alla presenza del Rettore Paolo Boccardelli (in foto), del Presidente di Saipem Elisabetta Serafin e di Massimiliano Branchi, Chief People, HSEQ and Sustainability Officer di Saipem.

Saipem e Luiss rafforzano il ponte tra università e impresa con un nuovo accordo triennale

L’intesa nasce con l’obiettivo di consolidare il legame tra accademia e impresa, creando sinergie capaci di anticipare le sfide future nei settori strategici per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile. La collaborazione prevede progetti di ricerca congiunti, laboratori e visite aziendali, oltre a tirocini formativi offerti da Saipem agli studenti Luiss. Queste iniziative rappresentano un’occasione unica per sperimentare sul campo le conoscenze acquisite durante il percorso universitario e sviluppare competenze fondamentali per affrontare il mercato del lavoro.

Il programma include anche la partecipazione attiva dei professionisti Saipem all’interno delle attività accademiche, attraverso testimonianze, workshop e interventi mirati, arricchendo l’esperienza formativa degli studenti con contributi pratici e visioni manageriali. Allo stesso tempo, le risorse interne di Saipem potranno accedere a corsi di alta formazione offerti dalle School della Luiss e dalla Luiss Business School, favorendo un percorso di aggiornamento continuo e di crescita professionale.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
21/11/2025
Redazione
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
21/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
21/11/2025
Redazione
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manager Europe 2025”
21/11/2025
Redazione
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manag...