Economia

SACE si rinnova con Michele Pignotti alla guida e Guglielmo Picchi figura strategica di riferimento

Redazione
 
SACE si rinnova con Michele Pignotti alla guida e Guglielmo Picchi figura strategica di riferimento
SACE inaugura una nuova fase della sua storia con la nomina di Michele Pignotti come Amministratore Delegato e la presenza autorevole di Guglielmo Picchi come figura di riferimento. Il polo italiano per l’internazionalizzazione e l’export rafforza così il proprio assetto dirigenziale, puntando su profili di alto livello con esperienze consolidate nei settori della finanza, del credito e delle relazioni internazionali. Inoltre nel nuovo cda sono stati nominati: Leopoldo Facciotti, Barbara Debra Contini, Fabio Pammolli, Silvia Tossini, Davide Bergami, Paola Noce e Cristina Sgubin.

SACE si rinnova con Michele Pignotti alla guida e Guglielmo Picchi figura strategica di riferimento

Classe 1965, Michele Pignotti porta in SACE un know-how maturato nel corso di una carriera ventennale nel management internazionale e nella finanza. Laureato in Scienze Politiche con indirizzo economico-internazionale presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, ha proseguito la propria formazione con un MBA alla scuola di management della fondazione Cuba.

Ha mosso i primi passi in Playtex Italia come Product Manager, per poi approdare a Sara Lee Branded Apparel, dove ha assunto la responsabilità del marketing europeo. Dal 1997 ha operato in Telecom Italia, ricoprendo il ruolo di direttore marketing business. L’esperienza più significativa è arrivata in Euler Hermes (oggi Allianz Trade), dove ha diretto il marketing e successivamente guidato l’intera divisione italiana, con estensione alle attività in aree strategiche come Grecia, Marocco, Turchia, Israele e i Paesi del Golfo.

Nel 2016 è entrato a far parte del “Digital Sounding Board” della sede parigina di Euler Hermes, contribuendo alla definizione delle strategie digitali del gruppo. Dal 2021 al 2024 ha lavorato in Marsh come Global Growth Leader Credit Specialties, ruolo che lo ha posizionato al centro delle dinamiche internazionali del credito e dell’assicurazione.

Al fianco di Pignotti, Guglielmo Picchi rappresenta un punto di riferimento per la strategia istituzionale e geopolitica di SACE. Laureato in Economia e con un Master in Business Administration, Picchi ha avviato la sua carriera a Londra come investment banker. Ha operato in settori chiave come quello energetico, finanziario e immobiliare per aziende di primo piano, tra cui Fiat Real Estate ed E.ON Oil and Gas.

In parallelo, ha costruito una solida carriera politica che lo ha visto protagonista a livello nazionale e internazionale. Deputato per tre legislature con la Lega, ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri, distinguendosi per il suo impegno nella diplomazia economica. Membro della Commissione Affari Esteri, ha rappresentato l’Italia all’interno dell’OSCE, partecipando a numerose missioni di osservazione elettorale. La sua visione conservatrice e atlantista si è concretizzata nella co-fondazione del Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli.

Con queste nomine, SACE si conferma un attore centrale nella promozione del Made in Italy sui mercati esteri, rafforzando le proprie competenze sia sul piano operativo che istituzionale. La sinergia tra il profilo manageriale di Pignotti e la vocazione geopolitica di Picchi rappresenta un elemento chiave per affrontare le nuove sfide globali dell’export italiano, in un contesto economico sempre più competitivo e interconnesso.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Nel Sud più pensioni che lavoratori, la CGIA lancia l’allarme sul futuro del sistema Italia
08/11/2025
di Redazione
Nel Sud più pensioni che lavoratori, la CGIA lancia l’allarme sul futuro del sistema Itali...
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
07/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export italiano
07/11/2025
di Redazione
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export ...
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro per tutti
07/11/2025
di Redazione
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro pe...