Economia

Calano gli utili di Ryanair, -6% nel terzo trimestre

Redazione
 
Calano gli utili di Ryanair, -6% nel terzo trimestre
L'utile trimestrale della compagnia aerea low cost Ryanair, dopo le imposte, è sceso del 6% a 1,43 miliardi di euro nel periodo luglio-settembre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Calano gli utili di Ryanair, -6% nel terzo trimestre

Negli ultimi due trimestri, che costituiscono la prima metà dell’anno finanziario di Ryanair, l’utile netto della compagnia aerea è sceso del 18%. Il numero di clienti, secondo quanto la compagnia ha reso noto oggi, è cresciuto del 9% rispetto al primo semestre, raggiungendo rispettivamente 59,8 milioni e 115,3 milioni.

La tariffa media è scesa del 7% nei tre mesi fino alla fine di settembre, ha affermato la compagnia aerea, dopo essere crollata del 15% nel trimestre precedente. Le tariffe nel trimestre in corso dovrebbero essere “modestamente inferiori” rispetto all’anno precedente, ha aggiunto, notando che i dati sulle prenotazioni future indicavano una forte domanda e un allentamento dei cali dei prezzi.
Oggi il direttore finanziario di Ryanair, Neil Sorahan, in una intervista, ha detto di sperare che le tariffe dei viaggi aerei diminuiscano di meno del 5% nel trimestre in corso.

''Ora che sapete che le tariffe inizieranno a moderarsi un po’ e che i cali nel terzo trimestre saranno ben al di sotto del 15% rispetto al primo trimestre, del 7% nel secondo trimestre e, si spera, al di sotto del 5% nel terzo trimestre'', ha affermato Sorahan.
Ha inoltre affrontato le attuali problematiche del settore delle compagnie aeree e dei viaggi, affermando che il problema più grande al momento è ''cercare di ottenere gli aeromobili'' a causa dei ritardi nelle consegne.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari centra un nuovo massimo dal 2007 spinta dall’attesa di tagli ai tassi USA
14/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari centra un nuovo massimo dal 2007 spinta dall’attesa di tagli ai tassi USA
Usa: torna a preoccupare l'inflazione all'ingrosso, cresce molto più delle previsioni
14/08/2025
Redazione
Usa: torna a preoccupare l'inflazione all'ingrosso, cresce molto più delle previsioni
Immobiliare, Cina: Evergrande sarà delistato dalla borsa di Hong Kong
14/08/2025
Redazione
Immobiliare, Cina: Evergrande sarà delistato dalla borsa di Hong Kong
Gruppo FS: si avvicina l'omologazione del nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia
14/08/2025
Redazione
Gruppo FS: si avvicina l'omologazione del nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia