Economia

Rottamazione-quater. Entro il 30 giugno arriveranno le lettere dell’Agenzia delle Entrate per la riammissione ai benefici

Redazione
 
Rottamazione-quater. Entro il 30 giugno arriveranno le lettere dell’Agenzia delle Entrate per la riammissione ai benefici

L’Agenzia delle entrate-Riscossione ha avviato l’invio delle lettere di risposta a tutti i contribuenti che, entro lo scorso 30 aprile, hanno presentato domanda di riammissione alla rottamazione-quater, secondo quanto previsto dalla Legge n. 15/2025 di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024).

Rottamazione-quater: entro il 30 giugno le lettere dell’Agenzia delle Entrate

Le comunicazioni, circa 247 mila, saranno completate entro il 30 giugno 2025, e conterranno il dettaglio delle somme dovute, le scadenze di pagamento e tutte le istruzioni operative per usufruire della definizione agevolata.

Le lettere saranno recapitate:

- Via raccomandata al domicilio indicato in fase di adesione;
- Via PEC per coloro che hanno comunicato un indirizzo di posta elettronica certificata.

In ogni comunicazione sarà presente:

- Un prospetto sintetico con i carichi, cartelle o avvisi inclusi nella domanda;
- L’indicazione degli importi da pagare ai fini della rottamazione;
- Le scadenze in base all’opzione scelta (unica soluzione o pagamento rateale);
- I moduli precompilati per il pagamento;
- Le informazioni per la domiciliazione bancaria delle rate.

Una copia digitale sarà disponibile anche nell’area riservata del sito ufficiale: www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

I contribuenti potranno effettuare i pagamenti:

- In un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025;
- In massimo 10 rate di pari importo, con il seguente calendario:
 31 luglio e 30 novembre 2025
 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre 2026
 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre 2027

Il provvedimento riguarda i soggetti che erano decaduti dalla rottamazione-quater al 31 dicembre 2024 per omesso, insufficiente o tardivo versamento. Grazie alla nuova normativa, hanno avuto la possibilità di presentare istanza di riammissione entro il 30 aprile 2025.

La rottamazione-quater consente di estinguere i debiti affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, pagando:

- Solo il capitale dovuto
- I rimborsi spese per notifica e eventuali procedure esecutive

Non sono invece da pagare:

- Sanzioni
- Interessi di mora
- Interessi iscritti a ruolo
- Aggio

Per i debiti da multe stradali o sanzioni amministrative (non tributarie o contributive), non si devono corrispondere gli interessi (comunque denominati, incluse le maggiorazioni) né l’aggio.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Inflazione: per le famiglie la spesa resta più pesante, +387 euro in un anno
31/10/2025
di Redazione
Inflazione: per le famiglie la spesa resta più pesante, +387 euro in un anno
Piazza Affari chiude piatta mentre l’Europa arretra. Brillano Interpump e Unicredit
31/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude piatta mentre l’Europa arretra. Brillano Interpump e Unicredit
Carlo Messina: Intesa Sanpaolo è la banca della coesione sociale. Utile oltre 9 miliardi, ma la nostra forza è nel valore per il Paese
31/10/2025
di Redazione
Carlo Messina: "Intesa Sanpaolo è la banca della coesione sociale. Utile oltre 9 miliardi,...
Imprese straniere in crescita, 678mila attività attive in Italia, +1,7% in un anno
31/10/2025
Redazione
Imprese straniere in crescita, 678mila attività attive in Italia, +1,7% in un anno