Esteri

Romania, Presidenziali: crisi di governo dopo la vittoria della destra al primo turno

Redazione
 
Romania, Presidenziali: crisi di governo dopo la vittoria della destra al primo turno

Il primo ministro rumeno Marcel Ciolacu si è dimesso ieri sera e il suo partito, quello socialdemocratico, uscirà dal governo dopo che George Simion, candidato nazionalista, ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali.

Romania, Presidenziali: crisi di governo dopo la vittoria della destra al primo turno

L'euroscettico Simion ha ottenuto il 40,9% delle elezioni di domenica, mettendo una seria ipoteca sul ballottaggio, che si svolgerà il 18 maggio e che lo vedrà opposto al sindaco liberale di Bucarest, Nicușor Dan, che ha sconfitto di misura il candidato socialdemocratico (PSD).

Ciolacu ha detto ai colleghi del partito socialdemocratico che, poiché la loro coalizione non è riuscita a raggiungere il suo obiettivo, "non ha legittimità" e quindi deve uscire dall'esecutivo.
Ciolacu, 57 anni, è salito al potere in una coalizione pro-UE dopo le elezioni del 2024, sebbene il partito di estrema destra di George Simion, insieme ad altri due raggruppamenti, avesse ottenuto un terzo dei voti.
La vittoria di Simion di domenica è stata in gran parte determinata dalla frustrazione popolare per l'annullamento delle elezioni presidenziali alla fine dello scorso anno. Il suo probabile successo il 18 maggio è atteso con ansia nelle capitali europee, così come a Kiev.

Simion ha affermato di volere un'Unione Europea composta da nazioni forti e sovrane e il suo partito si è opposto alla fornitura di armi all'Ucraina.
Ciolacu ieri sera ha presentato le sue dimissioni al presidente ad interim Ilie Bolojan, che oggi ha nominato Catalin Predoiu, partner della coalizione liberale di Ciolacu, come primo ministro ad interim, per guidare il governo fino alla formazione di un nuovo gabinetto.

Lo stesso Bolojan ha assunto il ruolo di presidente ad interim lo scorso febbraio a causa dello scandalo che ha circondato l'annullamento del voto presidenziale.
George Simion, 38 anni, si è definito un ammiratore del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. È diventato il favorito per la presidenza all'inizio di quest'anno, quando al candidato filorusso di estrema destra Calin Georgescu è stata impedita la candidatura.

Georgescu aveva vinto il primo turno dello scorso novembre, che era stato annullato dal tribunale dopo le accuse di ingerenza russa nei social media e di frode elettorale.
Simion ha tra l'altro chiesto il ripristino dei vecchi confini della Romania. Simion ha ottenuto risultati particolarmente positivi tra gli elettori della diaspora rumena, ottenendo oltre il 73% dei consensi in Spagna e quasi il 65% nel Regno Unito, tra un elettorato prevalentemente operaio.

Il risentimento pubblico nei confronti del sostegno finanziario fornito dalla Romania ai rifugiati ucraini è stato un punto centrale della campagna di Simion, nonostante lui neghi di essere filo-russo.
"La Russia rappresenta il pericolo maggiore per la Romania, la Polonia e gli Stati baltici, il problema è che questa guerra non porterà da nessuna parte", ha dichiarato alla BBC.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il governo greco rivoluziona il mercato del lavoro, ridisegnando orari e straordinari
05/08/2025
Redazione
Il governo greco rivoluziona il mercato del lavoro, ridisegnando orari e straordinari
Medio Oriente: Israele verso l’occupazione totale di Gaza, crisi umanitaria fuori controllo
05/08/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: Israele verso l’occupazione totale di Gaza, crisi umanitaria fuori ...
Stati Uniti: calano gli ordini di prodotti fabbricati degli aerei commerciali
05/08/2025
Redazione
Stati Uniti: calano gli ordini di prodotti fabbricati degli aerei commerciali
Germania: segnali deludenti dalle aziende di ingegneria meccanica, calano gli ordini
04/08/2025
Redazione
Germania: segnali deludenti dalle aziende di ingegneria meccanica, calano gli ordini