Economia

Rino Petino, semestre in forte crescita con ricavi a 14,4 milioni

Redazione
 
Rino Petino, semestre in forte crescita con ricavi a 14,4 milioni
Rino Petino, società pugliese quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei settori wholesale e retail della moda e dell’abbigliamento sportivo, ha chiuso il primo semestre 2025 con un fatturato consolidato pari a 14,4 milioni di euro, in aumento del 73,3% rispetto agli 8,3 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. Un balzo che conferma il trend di crescita della società, sostenuto dall’espansione commerciale e dall’apertura di nuovi punti vendita.

Rino Petino, semestre in forte crescita con ricavi a 14,4 milioni

L’EBITDA si è attestato a 0,8 milioni di euro, quasi triplicando i 0,3 milioni del primo semestre 2024 (+182,9%), con un margine in aumento al 5,1% del valore della produzione rispetto al 2,9% dello scorso anno. In miglioramento anche l’EBIT, pari a -0,04 milioni di euro rispetto a -0,26 milioni di un anno prima, nonostante ammortamenti in crescita per 0,3 milioni legati agli investimenti effettuati per l’espansione della rete. Il risultato netto resta negativo per 0,55 milioni di euro, ma riduce le perdite del 26,3% rispetto a -0,74 milioni registrati al 30 giugno 2024.

Sul fronte patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2025 si attesta a 2,5 milioni di euro, in crescita rispetto a 1 milione al 31 dicembre 2024. Il peggioramento è attribuito alla dinamica del circolante, ai costi del processo di quotazione e agli investimenti per l’apertura e la ristrutturazione dei due nuovi punti vendita inaugurati a luglio 2025.

“Questi risultati sono il segno della solidità e del potenziale della nostra struttura organizzativa”, ha dichiarato l’amministratore delegato Francesco Petino. “Siamo orgogliosi di presentare per la prima volta i dati semestrali da società quotata, con la missione di ampliare le business unit, rafforzare il portafoglio marchi e valutare nuove aree di sviluppo. Non si tratta solo di numeri, ma del percorso che stiamo costruendo per crescere in maniera sostenibile e scalabile”.

Petino ha sottolineato inoltre l’importanza della multicanalità e delle partnership con brand internazionali, che permettono all’azienda di interpretare le tendenze del mercato e offrire una customer experience più evoluta. “I segmenti in cui operiamo sono tra i più dinamici e competitivi”, ha aggiunto, “e i nostri partner si distinguono per qualità e volumi, garantendoci un posizionamento competitivo e in evoluzione”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...