Economia

Rincari record negli alberghi italiani, con Venezia, Milano e Firenze che guidano la classifica quadriennale

Redazione
 
Rincari record negli alberghi italiani, con Venezia, Milano e Firenze che guidano la classifica quadriennale

Negli ultimi quattro anni i prezzi degli alberghi in Italia hanno registrato aumenti ben superiori all’inflazione generale, con alcune città che hanno visto veri e propri balzi a due cifre. Secondo uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori, basato su dati Istat relativi a luglio 2025, Venezia detiene il primato con un incremento del 64,7% rispetto al 2021, seguita da Milano (+60%) e Firenze (+58,8%).

Rincari record negli alberghi italiani, con Venezia, Milano e Firenze che guidano la classifica quadriennale

Il confronto con il dato medio nazionale è significativo: a fronte di un’inflazione complessiva del 17,7%, i servizi di alloggio — comprendenti hotel, motel, pensioni, bed and breakfast, agriturismi, villaggi vacanze, campeggi e ostelli — sono aumentati in media del 38,6%, più del doppio dell’indice generale.

Completano la top ten dei rincari quadriennali Grosseto (+57,5%), Lucca (+56,5%), Trieste (+55,5%), Palermo (+53,6%), Napoli (+52,4%), Como (+51,7%) e, a pari merito, Roma e Reggio Calabria con +50,1%. Nessuna città italiana ha registrato deflazione sul lungo periodo. Sul fronte opposto, le località con i prezzi meno cresciuti rispetto a quattro anni fa sono Massa Carrara (+2,9%), Trapani (+5,8%) e Parma (+8,3%).

Guardando invece all’ultimo anno, il quadro cambia radicalmente: a fronte di un’inflazione generale dell’1,7%, l’aumento medio nazionale per i servizi di alloggio è stato dell’1,3%. Tuttavia, alcune città hanno registrato rialzi ben più consistenti. Lucca è in testa con un +20,2%, seguita da Caserta (+13,7%) e Rimini (+10,9%). Subito fuori dal podio, Perugia con un +10,2%.

Curiosamente, alcune città storicamente in cima alle classifiche dei rincari mostrano ora un’inversione di tendenza: Firenze è solo 54ª con un modesto +0,3%, mentre Venezia (-1,3%), Roma (-3%) e Milano (-7,9%) registrano addirittura cali di prezzo. Le più virtuose sono Siena (-12,6%), Mantova (-10,4%) e Pisa (-9,4%).

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class
12/11/2025
Redazione
MSC Crociere investe ancora, due nuove navi da 3,5 miliardi per la World Class
Via libera al porto turistico-crocieristico di Fiumicino, sostenibilità, sviluppo e 7 mesi d’anticipo sul futuro
12/11/2025
Redazione
Via libera al porto turistico-crocieristico di Fiumicino, sostenibilità, sviluppo e 7 mesi...
Vam Investments apre il capitale ad Armando Golia, Davide Asteggiano e Luca Amedeo Masobello
12/11/2025
Redazione
Vam Investments apre il capitale ad Armando Golia, Davide Asteggiano e Luca Amedeo Masobel...
Inflazione alimentare record, +24,9% in 4 Anni
12/11/2025
di Redazione
Inflazione alimentare record, +24,9% in 4 Anni