Economia

Le mid e small cap potrebbero essere meno esposte al rischio politico dell'Eurozona

Andrea Randone, Head of Mid Small Cap Research di Intermonte
 
Le mid e small cap potrebbero essere meno esposte al rischio politico dell'Eurozona

Performance (+). Il mercato azionario italiano (prezzi al 14 giugno 2024) ha registrato una performance negativa del 6,8% nell'ultimo mese, ma rimane in crescita del 7,2% su base annua. L'indice FTSE Italy Mid-Cap (-3,8%) ha sovraperformato l'indice principale del 3,0% nell'ultimo mese (-3,1% su base annua relativa), mentre l'indice FTSE Italy Small Caps (-4,7%) ha registrato una performance del 2,1% superiore rispetto al mercato, ma del -7,1% su base relativa dall'inizio del 2024. Guardando alle performance delle mid/small cap in Europa, l'indice MSCI Europe Small Caps è calato del 2,4% nell'ultimo mese, registrando una performance migliore rispetto alle mid small cap italiane.

Stime (=). Dall'inizio del 2024, abbiamo attuato una revisione del -2,2%/-1,8% delle nostre stime sugli EPS per il 2024/2025; concentrandoci sulla nostra copertura delle mid/small cap, invece, abbiamo ridotto gli EPS per il 2024/2025 del -1,3%/-2,1%. In particolare, la revisione delle stime sulle large cap è stata leggermente positiva nell'ultimo mese (+0,1%/+0,4% sugli EPS 2024/25); le stesse metriche sono rimaste invariate per la nostra copertura mid cap, mentre sono state riviste in positivo per la nostra copertura small cap (+0,4%/+0,6%).


Valutazioni (=). Se confrontiamo la performance YtD con la variazione delle stime per l'esercizio ‘24 nello stesso periodo, vediamo che i titoli del FTSE MIB hanno registrato un re-rating YtD del 9,9% (lo stesso parametro era +19,2% un mese fa); le mid-cap si sono rivalutate del 4,1%, mentre le small cap del 18,9%. Su base P/E, il nostro panel è scambiato con un premio del 29% rispetto alle large cap, ben al di sopra del premio medio storico (17%) e leggermente al di sopra del livello di un mese fa (26%).


Liquidità (+). Osservando l'andamento degli indici ufficiali italiani, notiamo che la liquidità delle large cap nell'ultimo mese (misurata moltiplicando i volumi medi per i prezzi medi in un determinato periodo) è superiore del 33,6% rispetto allo stesso periodo di un anno fa ed è in crescita del 20,7% su base annua. Il quadro è simile per le mid/small cap: nello specifico, la liquidità per le mid cap è aumentata del 20,6% su base annua, mentre per le small cap è in aumento del 15,6% su base annua. In particolare, la liquidità è rimasta abbastanza positiva nell'ultimo mese, grazie anche a un facile confronto.


Strategia d’investimento. Negli ultimi giorni il mercato ha subito una forte correzione in seguito al risultato delle elezioni parlamentari europee, perdendo oltre il 5%. In particolare, la decisione del presidente francese di indire elezioni anticipate il 30 giugno ha innescato un importante risk off. In questo contesto, le società a media/piccola capitalizzazione hanno registrato una performance meno negativa rispetto a quelle a grande capitalizzazione, essendo percepite come meno direttamente esposte al rischio politico. Preferiamo in particolare i titoli con un basso livello di indebitamento, una buona generazione di cassa e un'esposizione a solidi trend internazionali. Ancora una volta, riteniamo che il sottogruppo dei “digital enablers” possa beneficiare di prospettive piuttosto resilienti. Il quadro della liquidità rimane difficile per le società a piccola e media capitalizzazione, ma con alcuni segnali di miglioramento. Inoltre, il governo italiano sta lavorando a un fondo di investimento sostenuto dallo Stato (tramite CDP) che potrebbe ravvivare l’interesse per la liquidità delle quotate a piccola e media capitalizzazione. Riteniamo che il fatto che questa settimana sia prevista la quotazione di una nuova società a media capitalizzazione sul mercato principale rappresenti un segnale incoraggiante.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
21/11/2025
Redazione
L’Italia senza negozi, la desertificazione commerciale che svuota i territori
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
21/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in ribasso, Stellantis brilla, crolla Leonardo
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
21/11/2025
Redazione
La sicurezza come motore economico, l’Italia perde 25 miliardi l’anno per l’insicurezza
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manager Europe 2025”
21/11/2025
Redazione
Arca Fondi SGR conquista per il decimo anno il titolo di “Best Emerging Markets Debt Manag...