Esteri

Dal 2 aprile gli europei, per entrare nel Regno Unito, dovranno avere un visto

Redazione
 
Dal 2 aprile gli europei, per entrare nel Regno Unito, dovranno avere un visto

Dal 2 aprile i cittadini europei che desiderano recarsi nel Regno Unito dovranno essere muniti di un'autorizzazione di viaggio. La possibilità di richiederla parte da oggi, e il costo è di dodici euro.

Dal 2 aprile gli europei, per entrare nel Regno Unito, dovranno avere un visto

Questa autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) è già richiesta a tutti i visitatori extracomunitari esenti da visto che vogliono entrare nel Regno Unito. Simile all'ESTA, necessario per viaggiare negli Stati Uniti, l'ETA ha lo scopo di rafforzare la sicurezza delle frontiere, spiega il governo britannico.

Da questa mattina, i cittadini di una trentina di Paesi europei – tra cui tutti quelli dell’Unione Europea, ad eccezione dell’Irlanda – potranno avviare la procedura per ottenere questo visto per il Regno Unito, che ha lasciato l’UE nel 2020.

La domanda può essere presentata tramite l'applicazione "UK ETA" o sul sito web del governo britannico , dove il richiedente deve fornire informazioni sulla propria identità. Secondo il Ministero dell'Interno, ottenerlo, associato digitalmente al passaporto, avviene in genere in pochi minuti. Attualmente costa 10 sterline (circa dodici euro), ma il governo prevede di aumentarlo a 16 sterline.
Lo stesso sistema è previsto per i paesi dell'UE.

L'ETA consente di soggiornare nel Regno Unito fino a sei mesi e viaggi illimitati per due anni, ma la richiesta deve essere rinnovata se si cambia passaporto. Non si applica alle persone residenti nel Paese.
A gennaio è diventato obbligatorio per i cittadini di circa 50 paesi e territori, tra cui Stati Uniti, Canada e Australia. Il sistema è stato lanciato nel 2023, inizialmente per i cittadini del Qatar, per poi essere esteso ad altri paesi del Golfo. Secondo il Ministero dell'Interno, entro la fine del 2024 erano stati emessi circa 1,1 milioni di ETA.

Il governo britannico spiega questa misura con la necessità di "rendere sicure le frontiere" attraverso la "digitalizzazione del sistema di immigrazione" . "L'espansione dell'ETA in tutto il mondo conferma il nostro impegno nel rafforzare la sicurezza attraverso la tecnologia e l'innovazione", ha affermato il Segretario di Stato per le migrazioni e la cittadinanza Seema Malhotra.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Migranti: l'accordo Regno Unito-Francia non ferma le partenze verso le coste britanniche
18/08/2025
Redazione
Migranti: l'accordo Regno Unito-Francia non ferma le partenze verso le coste britanniche
Cina: l'economia preoccupa ancora, rallentano produzione industriale e vendite al dettaglio
18/08/2025
Redazione
L'economia cinese a luglio non ha fatto segnare una inversione di tendenza
Trump propone incontro con Putin e Zelensky dopo il vertice in Alaska
16/08/2025
di Redazione
Trump propone incontro con Putin e Zelensky dopo il vertice in Alaska
World Media Headlines - Verso il vertice in Alaska: Zelensky a Londra mentre Trump valuta concessioni a Putin
14/08/2025
Barbara Leone
World Media Headlines - Verso il vertice in Alaska: Zelensky a Londra mentre Trump valuta ...