Economia

RE/MAX Italia: fatturato 2024 oltre i 105 milioni

Redazione
 
RE/MAX Italia: fatturato 2024 oltre i 105 milioni
Sono positivi i dati del 2024 per il network immobiliare RE/MAX, che chiude l'anno con un fatturato aggregato oltre quota 105 milioni di euro, in crescita su base annua, e un volume di transato che supera i 3 miliardi di euro.

RE/MAX Italia: fatturato 2024 oltre i 105 milioni

Dario Castiglia, CEO & Founder di RE/MAX Italia (in foto), ha dichiarato: “In un contesto particolarmente sfidante, i risultati ottenuti evidenziano la solidità del nostro modello e la capacità del network di reagire in modo efficace alle dinamiche esterne. Traguardi frutto di una visione strategica chiara e di un investimento costante sul nostro capitale umano e tecnologico”.

Approccio che si riflette nella produttività degli affiliati (incremento medio del 5% nel 2024): "Una conferma" - continua Castiglia - "che al centro della crescita di un’azienda ci sono le persone. La tecnologia e l’intelligenza artificiale rappresentano però strumenti fondamentali anche per chi opera nel mondo immobiliare. I vantaggi del loro utilizzo sono innegabili, ma continuiamo a ritenere che non possano sostituire l’esperienza e l’empatia del consulente, elementi centrali nella relazione con il cliente”

Incoraggianti anche i dati di 24MAX, società di mediazione creditizia del Gruppo, il cui fatturato è salito di circa 25 punti percentuali su base annua, con volume di finanziamenti intermedi pari a 170 milioni.

“Escluso il periodo di deflazione tra il 2014 e il 2022, i tassi di interesse attuali si trovano ai minimi storici. Questo scenario offre ottime opportunità per chi vuole comprare, sia in termini di condizioni di mutuo che di disponibilità di immobili” ha commentato Riccardo Bernardi, Chief Development Officer di 24MAX.

Numeri che portano il Gruppo a formulare previsioni ottimistiche per il 2025, iniziato con un primo bimestre in cui è stata registrata una crescita del 26%.

“Il mercato" - conclude Castiglia - "sta mostrando segnali chiari di riattivazione. Il calo del costo del denaro e la riduzione dell’inflazione stanno contribuendo a rilanciare la domanda”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
17/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
17/07/2025
Redazione
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
17/07/2025
Redazione
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
Recrowd si conferma leader del crowdfunding immobiliare secondo il report del Politecnico di Milano
17/07/2025
Redazione
Recrowd si conferma leader del crowdfunding immobiliare secondo il report del Politecnico ...