Economia

Racing Force accelera nel Q2 2025: ricavi in crescita del +10,8%, spinta da caschi FIA e abbigliamento tecnico

Redazione
 
Racing Force accelera nel Q2 2025: ricavi in crescita del +10,8%, spinta da caschi FIA e abbigliamento tecnico

Racing Force Group chiude un secondo trimestre 2025 all’insegna della crescita, con ricavi consolidati pari a 18,7 milioni di euro, in aumento del +10,8% a cambi costanti rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che conferma la solidità del modello di business e il favore del mercato verso le innovazioni del Gruppo attivo nella sicurezza per il motorsport.

Racing Force accelera nel Q2 2025: ricavi in crescita del +10,8%

Il dato semestrale complessivo si attesta a 39,3 milioni di euro, in crescita del +4,6% rispetto al primo semestre 2024, trainato in particolare dalla performance del segmento Driver’s Equipment e dalla forte espansione della linea lifestyle Racing Spirit.

A trainare la crescita è stata in particolare la linea di prodotti per il pilota. Le vendite del Driver’s Equipment sono aumentate di 2,1 milioni di euro nel semestre (+7,5% su base annua), spinte dal successo delle tute tecniche OMP e dai nuovi caschi Bell omologati FIA, che nel solo secondo trimestre hanno segnato un +13,7% rispetto al 2024.

Il segmento Car Parts ha invece registrato una lieve contrazione del -10%, imputabile a uno sfasamento temporale nelle forniture verso alcuni costruttori auto. In netta espansione invece il segmento Other, che cresce di quasi il 20%, grazie soprattutto all’abbigliamento non tecnico Racing Spirit, il cui fatturato è cresciuto del +49,7% nei sei mesi e del +82,4% nel solo secondo trimestre.

Dal punto di vista geografico, l’area EMEA si conferma motore principale con 26,5 milioni di euro di ricavi (+6,4%), mentre le Americhe continuano a crescere (+6,7%), raggiungendo 9,3 milioni grazie soprattutto ai team statunitensi. Più debole la performance in Asia-Pacifico, dove i ricavi calano dell’11,7% per motivi legati alla tempistica delle consegne, ma con previsioni di riassorbimento del gap nel corso dell’anno.

Dal lato dei canali di vendita, i ricavi verso i Dealer ammontano a 22,5 milioni, in leggero calo (-3,4%) a causa del rallentamento in APAC. Tuttavia, la raccolta ordini è in forte crescita, confermando una prospettiva positiva. Ottima la performance delle vendite verso Team & Car Manufacturer (+12,7%) e nella categoria Other, che include prodotti replica e corporate (+26,6%).

Il CEO Paolo Delprato (in foto) ha commentato: “Abbiamo chiuso il secondo trimestre con risultati decisamente positivi, grazie all’innovazione costante e alle partnership tecniche. I nuovi caschi omologati FIA sono stati accolti con entusiasmo e il progetto Racing Spirit continua a dimostrare il suo potenziale. Restiamo vigili sul contesto globale, ma fiduciosi nelle opportunità future.”

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Gazprom avverte l’Europa: stoccaggi di gas in ritardo e rischio emergenza se l’inverno sarà rigido
07/09/2025
di Redazione
Gazprom avverte l’Europa: stoccaggi di gas in ritardo e rischio emergenza se l’inverno sar...
Italia sale al 16° posto nel Global Attractiveness Index 2025
07/09/2025
di Redazione
I risultati del Global Attractiveness Index 2025: l'Italia scala la classifica in un conte...
Giorgetti al Forum Ambrosetti: “Pil in crescita dello 0,6% nel 2025, conti pubblici in ordine e niente sacrifici”
07/09/2025
di Demetrio Rodinò
Giorgetti al Forum Ambrosetti: “Pil in crescita dello 0,6% nel 2025, conti pubblici in ord...
Industria calzaturiera italiana, primi sei mesi del 2025 in calo ma con segnali di tenuta
07/09/2025
di Redazione
Industria calzaturiera italiana, primi sei mesi del 2025 in calo ma con segnali di tenuta