Qonto lanciala terza e rinnovata edizione di StrongHer, programma di business training pensato per le imprenditrici che vogliono puntare sulla digitalizzazione del proprio business.
Qonto: al via la terza edizione di StrongHer
Le selezioni per imprenditrici e freelance che hanno già lanciato o stanno per lanciare il proprio business sono aperte fino al 16 febbraio e si rivolgono a quante desiderano portare avanti un percorso di crescita del proprio business, puntando soprattutto sulla digitalizzazione. A marzo si terrà la StrongHer Night che annuncerà le partecipanti e darà il via ufficiale al progetto che quest’anno prevede una due giorni di business training per 40 imprenditrici selezionate, oltre a una serie di incontri di networking informali e diverse masterclass con mentor specializzati che si terranno fino a novembre e, per la prima volta, saranno aperti anche al pubblico.
La terza edizione di StrongHer segue il grande successo di adesioni degli scorsi anni, che ha visto il coinvolgimento di più di 60 imprenditrici, che hanno potuto seguire gratuitamente le sessioni di formazione tenute da mentor specializzati sui temi dell’innovazione digitale, come digital marketing, gestione finanziaria e contabile, creazione di eCommerce. In aggiunta, le partecipanti selezionate sono state coinvolte in incontri one-to-one con i mentor e in eventi di networking, diventando parte di una community attiva che supporta le donne che fanno impresa in Italia.
Il progetto StrongHer prevede la collaborazione di Cofoundry in qualità di main partner e Latuta, Bugnion, B Heroes, Bridge for Billions, B4I, GLOW, GRLS, Hi!Founders Srl, I3P, InnovUp, LifeGate Way, SheTech, SocialFare, Sprintaly Lab, Startup Geeks Vento, Terziario Donna di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, The Ideas Lab, YoRoom, Zest Group e 360 Capital come partner.
Mariano Spalletti, Managing Director di Quanto per l’Italia (in foto), ha commentato: “Quest'anno abbiamo deciso di rinnovare il progetto StrongHer, ampliando il suo impatto a favore dell'imprenditoria femminile con sessioni di apprendimento di tre giorni, workshop trimestrali e mentorship in collaborazione con partner strategici, per fornire loro tutti gli strumenti necessari alla crescita del proprio business. Il nostro obiettivo è quello di promuovere le loro storie di successo, favorendo al contempo opportunità di networking, fornendo risorse educative e promuovendo l'uguaglianza di genere. Un’iniziativa che testimonia concretamente il nostro impegno per colmare il divario di genere nel mondo dell'imprenditoria e posizionarci al fianco delle imprenditrici in questa missione, con l’obiettivo di soddisfare sempre più le loro esigenze e confermare la nostra leadership di mercato”.
“Cofoundry è orgogliosa di essere main sponsor di StrongHer" - aggiunge - "un'iniziativa che rispecchia pienamente i nostri valori di inclusività, innovazione e supporto all'imprenditoria femminile. La nostra mission è quella di accelerare e sostenere chiunque desideri trasformare le proprie idee in realtà e StrongHer rappresenta un partner ideale in questo percorso. Cofoundry e le altre attività collegate sono un esempio concreto di imprenditoria e leadership al femminile: la nostra azienda è guidata da Erica Turchetti, unica amministratrice, e da un team composto prevalentemente da donne di diverse età e con ruoli differenti, che collaborano in sinergia con colleghi uomini. Questa scelta riflette la nostra visione di un futuro più inclusivo e innovativo, dove il contributo di entrambi i generi si traduce in un successo condiviso. Vogliamo lanciare un messaggio inequivocabile: un’imprenditrice, una dirigente o una collaboratrice donna possiedono le stesse capacità e potenzialità di un uomo e devono avere le stesse chance, la collaborazione tra generi è la chiave per costruire un business più equilibrato e vincente.”