Esteri

Putin prende atto della crescente inflazione e dei problemi dell'economia del Paese

Redazione
 
Putin prende atto della crescente inflazione e dei problemi dell'economia del Paese

Il presidente russo Vladimir Putin, per la prima volta con chiarezza, ha preso atto che il Paese sta affrontando una grave inflazione (conseguenza anche delle spese legate alla guerra in Ucraina) e dei problemi che affliggono l'economia. L'occasione è stato il tradizionale appuntamento con i cittadini russi, ai quali risponde in diretta.

Putin prende atto della crescente inflazione e dei problemi dell'economia del Paese

''Ci sono alcuni problemi qui, vale a dire l’inflazione, un certo surriscaldamento dell’economia, e il governo e la banca centrale hanno già il compito di rallentare il ritmo'', ha detto Putin nel corso di Direct Line.
Secondo gli ultimi dati disponibili, l’indice dei prezzi al consumo ha raggiunto l′8,9% a novembre su base annua, in aumento rispetto all′8,5% di ottobr, spinto principalmente dall’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, con il costo del latte e dei prodotti caseari in forte crescita.

A spingere l'inflazione concorre anche la debolezza del rublo, che paga le conseguenze delle nuove sanzioni varate dagli Stati Uniti. Nel frattempo, un massiccio aumento della spesa militare ha causato carenze di manodopera, fornitura e produzione altrove, che hanno fatto salire i prezzi e hanno spinto i lavoratori a chiedere salari più alti.
Putin ha ammesso che ieri, parlando con la presidente della Banca centrale, Elvira Nabiullina, ha saputo che l'inflazione ''era già da qualche parte intorno al 9,3%. Ma i salari sono cresciuti del 9% in termini reali, voglio sottolinearlo - in termini reali meno l’inflazione - e anche il reddito disponibile della popolazione è cresciuto''.

Domani è previsto un nuovo intervento della banca centrale russa, che potrebbe concretizzarsi in un aumento del tasso di interesse di riferimento di 200 punti base al 23%, il livello più alto in un decennio , rispetto al 20% registrato durante l’invasione dell’Ucraina nel 2022, in un contesto di inflazione ostinatamente elevata in un’economia incentrata sulla guerra.

''Certo, anche le restrizioni esterne, le sanzioni e così via hanno un impatto in una certa misura. Non sono di importanza fondamentale - ha detto riferendosi all'aumento dei prezzi -, ma si riflettono comunque in un modo o nell’altro, perché rendono la logistica più costosa''.
''Avremmo dovuto prendere queste decisioni tempestive. Questa è una cosa spiacevole e negativa, in effetti, l’aumento dei prezzi, ma spero che, in generale, mantenendo gli indicatori macroeconomici, riusciremo a far fronte anche a questo'', ha detto Putin, aggiungendo che governo e banca centrale hanno avuto il compito di garantire un ''atterraggio morbido'' dell’economia, che, a suo avviso, sta complessivamente andando bene e potrebbe raggiungere una crescita del 3,9-4% quest’anno.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziati di pace restano al palo
04/09/2025
di Redazione
World Media Headlines: Ucraina, Trump prepara la telefonata con Zelensky mentre i negoziat...
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli record
04/09/2025
di Diego Minuti
Argentina. Il Governo interviene dopo che il cambio con il dollaro ha toccato livelli reco...
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
03/09/2025
di Redazione
Il Pil dell'Australia sale nel secondo trimestre, più delle previsioni
Xi mostra i muscoli: missili, droni e armi laser nella parata che sfida l’Occidente
03/09/2025
Xi mostra i muscoli: missili, droni e armi laser nella parata che sfida l’Occidente